Marco Cucco

Country:Italy

Courses

Questo corso tratta l'introduzione al linguaggio di programmazione PERL per problemi relativi alla bioinformatica come: ricerca di pattern genomici all'interno di una stringa, operazioni su stringhe di DNA, operazioni su strutture dati (array, liste, hash, suffix-tree) e manipolazione di files in formato csv per la metagenomica.

Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2020/2021 / Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica / Corsi di Laurea / SCIENZE BIOLOGICHE / ALESSANDRIA

Corso di approfondimento, rivolto agli studenti delle lauree magistrali. Riguarda lo studio delle metodiche utilizzate in zoologia applicata (teoria e pratica del campionamento-censimento). Si conclude con l'esame dei più importanti concetti di biologia ed ecologia animale da applicare per la conservazione della natura.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2014/2015 / Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica / Corsi di Laurea Magistrale / Biologia / Alessandria

Corso di approfondimento, rivolto agli studenti delle lauree magistrali. Riguarda lo studio delle popolazioni animali, i modelli della zoogeografia e l'idea di metapopolazione nella moderna ecologia del paesaggio. Si conclude con esercitazioni su cartografia tematica e uso di GIS.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2013/2014 / Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica / Corsi di laurea magistrale / Biologia

Corso di approfondimento, rivolto agli studenti delle lauree magistrali. Riguarda lo studio delle metodiche utilizzate in zoologia applicata (teoria e pratica del campionamento-censimento). Si conclude con l'esame dei più importanti concetti di biologia ed ecologia animale da applicare per la conservazione della natura.

Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2010/2011 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Biologia

Corso di base, in esso vengono affrontati i principi dell'evoluzione e fornite conoscenze di genetica e zoologia.

Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2010/2011 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Scienze ambientali

Corso di approfondimento, da seguire dopo quello di Ecologia. Riguarda lo studio delle metodiche utilizzate in ecologia applicata, con particolare riguardo a teoria e pratica del campionamento-censimento. Si conclude con l'esame dei più importanti concetti di ecologia da applicare per la conservazione della natura.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2009/2010 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Scienze ambientali

Corso di approfondimento, rivolto agli studenti delle lauree specialistiche, richiede la conoscenza dell'Ecologia. Tratta in modo approfondito il modello matrice-patch-corridoi utilizzato in Landscape Ecology, nonchè l'utilizzo dei GIS in ecologia.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2009/2010 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Scienze ambientali

Corso di approfondimento, richiede conoscenze di base di ecologia. Tratta  le basi teoriche del campionamento-censimento e i principali metodi utilizzati nella pratica dall'ecologia applicata.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2008/2009 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Scienze Ambientali

Corso di approfondimento, da seguire dopo quello di Ecologia. Riguarda lo studio delle metodiche utilizzate in ecologia applicata, con particolare riguardo a teoria e pratica del campionamento-censimento. Si conclude con l'esame dei più importanti concetti di ecologia da applicare per la conservazione della natura.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2008/2009 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Scienze Ambientali

Corso di approfondimento, rivolto agli studenti delle lauree specialistiche, richiede la conoscenza dell'Ecologia. Tratta in modo approfondito il modello matrice-patch-corridoi utilizzato in Landscape Ecology, nonchè l'utilizzo dei GIS in ecologia.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2008/2009 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Scienze Ambientali

Corso di approfondimento, richiede conoscenze di base di ecologia. Tratta  le basi teoriche del campionamento-censimento e i principali metodi utilizzati nella pratica dall'ecologia applicata.

Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2006/2007 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Scienze Ambientali e Gestione del Territorio