Mauro Ravera

Country:Italy

Courses

Il modulo di Esercitazioni di Stechiometria si svolge nell’ambito del corso di Chimica Generale e Inorganica per il CdL in Chimica (6 crediti). Esercizi numerici relativi ad argomenti trattati nel programma di Chimica Generale, in particolare il bilanciamento delle reazioni, le soluzioni e le loro proprietà, l'equilibrio chimico in fase gassosa ed in soluzione (acido-base, calcolo del pH, soluzioni tampone, idrolisi, equilibri di precipitazione), elettrochimica.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2014/2015 / Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica / Corsi di Laurea triennale (DM270) / Chimica / Alessandria

Il corso si propone di fornire agli studenti una introduzione alla comprensione dei fenomeni chimici, con particolare attenzione agli aspetti applicativi. Sarà curata particolarmente la conoscenza approfondita del comportamento delle soluzioni acquose e degli equilibri chimici in soluzione allo scopo di acquisire le basi necessarie per affrontare gli altri corsi di chimica nonché lo studio dei sistemi biologici.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2014/2015 / Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica / Corsi di Laurea triennale (DM270) / Scienze Biologiche / ALESSANDRIA

Il corso si propone di fornire agli studenti una introduzione alla comprensione dei fenomeni chimici, con particolare attenzione agli aspetti applicativi. Sarà curata particolarmente la conoscenza approfondita del comportamento delle soluzioni acquose e degli equilibri chimici in soluzione allo scopo di acquisire le basi necessarie per affrontare gli altri corsi di chimica nonché lo studio dei sistemi biologici.

Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2010/2011 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Biologia


Il modulo di Stechiometria si svolge nell’ambito del corso di Chimica Generale e Inorganica per il CdL in Chimica (3 crediti). Esercizi numerici relativi ad argomenti trattati nel programma di Chimica Generale, in particolare il bilanciamento delle reazioni, le soluzioni e le loro proprietà, l'equilibrio chimico in fase gassosa ed in soluzione (acido-base, calcolo del pH, soluzioni tampone, idrolisi, equilibri di precipitazione), elettrochimica.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2010/2011 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Chimica