Kurse
- Trainer/in: Maria Cavaletto
- Trainer/in: Pier Luigi Ferrari
- Trainer/in: Enrico Ferrero
- Trainer/in: Giuliana Franceschinis
- Trainer/in: Marco Guazzone
- Trainer/in: Luciano Ramello
- Trainer/in: Mario Sitta
- Trainer/in: Mario Sitta
- Trainer/in: Mario Sitta
- Acquisire una buona conoscenza delle basi dell'elettromagnetismo classico e dell'ottica classica, sufficiente a risolvere problemi di moderata difficoltà.
- Acquisire competenze di base in laboratorio di fisica mediante l'effettuazione di esperimenti di meccanica, termodinamica, elettromagnetismo, ottica e l'elaborazione statistica dei dati raccolti.
- Trainer/in: Mario Sitta
Gli obiettivi di questo corso sono:
- Acquisire una buona conoscenza delle basi dell'elettromagnetismo classico e dell'ottica classica, sufficiente a risolvere problemi di moderata difficoltà.
- Acquisire competenze di base in laboratorio di fisica mediante l'effettuazione di esperimenti di meccanica, termodinamica, elettromagnetismo, ottica e l'elaborazione statistica dei dati raccolti.
- Trainer/in: Vincenzo Barone
- Trainer/in: Luciano Ramello
- Trainer/in: Mario Sitta
Il Corso illustra le tecniche e la strumentazione di base per eseguire la misura di diverse grandezze fisiche, e i problemi legati al processo di misura.
- Trainer/in: Mario Sitta
- Trainer/in: Luciano Ramello
- Trainer/in: Mario Sitta
- Trainer/in: Mario Sitta
Questo corso si propone di introdurre gli studenti del primo anno di Fisica all'uso del calcolatore. La parte teorica consiste in una veloce panoramica sul funzionamento hardware e software di un calcolatore. La parte in laboratorio si propone di insegnare i primi elementi del sistema operativo Unix e della programmazione in linguaggio C.
Kursbereich Archivio Storico / Didattica A.A. 2008/2009 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Fisica
- Trainer/in: Mario Sitta
Kursbereich Archivio Storico / Didattica A.A. 2008/2009 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Fisica
- Trainer/in: Mario Sitta