Courses
- Teacher: Maria Cavaletto
- Teacher: Pier Luigi Ferrari
- Teacher: Enrico Ferrero
- Teacher: Giuliana Franceschinis
- Teacher: Marco Guazzone
- Teacher: Luciano Ramello
- Teacher: Mario Sitta
Il Corso si prefigge di fornire agli Studenti le conoscenze di base della Fisica classica.
- Teacher: Mario Sitta
Scopo del corso e' illustrare la metodologia della scienza galileiana fornendo una base culturale ampia e aperta a successivi aggiornamenti.
- Teacher: Mario Sitta
Gli obiettivi di questo corso sono:
- Acquisire una buona conoscenza delle basi dell'elettromagnetismo classico e dell'ottica classica, sufficiente a risolvere problemi di moderata difficoltà.
- Acquisire competenze di base in laboratorio di fisica mediante l'effettuazione di esperimenti di meccanica, termodinamica, elettromagnetismo, ottica e l'elaborazione statistica dei dati raccolti.
- Acquisire una buona conoscenza delle basi dell'elettromagnetismo classico e dell'ottica classica, sufficiente a risolvere problemi di moderata difficoltà.
- Acquisire competenze di base in laboratorio di fisica mediante l'effettuazione di esperimenti di meccanica, termodinamica, elettromagnetismo, ottica e l'elaborazione statistica dei dati raccolti.
- Teacher: Mario Sitta
Gli obiettivi di questo corso sono:
- Acquisire una buona conoscenza delle basi dell'elettromagnetismo classico e dell'ottica classica, sufficiente a risolvere problemi di moderata difficoltà.
- Acquisire competenze di base in laboratorio di fisica mediante l'effettuazione di esperimenti di meccanica, termodinamica, elettromagnetismo, ottica e l'elaborazione statistica dei dati raccolti.
- Teacher: Vincenzo Barone
- Teacher: Luciano Ramello
- Teacher: Mario Sitta
Il Corso illustra le tecniche e la strumentazione di base per eseguire la misura di diverse grandezze fisiche, e i problemi legati al processo di misura.
- Teacher: Mario Sitta
Il corso si propone di far acquisire agli studenti una buona conoscenza delle basi dell'elettromagnetismo classico e dell'ottica classica, nonche' competenze di base in laboratorio di fisica mediante l'effettuazione di esperimenti di elettromagnetismo e ottica e l'elaborazione statistica dei dati raccolti.
- Teacher: Luciano Ramello
- Teacher: Mario Sitta
Il Corso si propone di illustrare le piu' comuni tecniche di calcolo numerico e di approssimazione al calcolatore. Il corso consiste di una breve introduzione teorica e una serie di sessioni di laboratorio.
- Teacher: Mario Sitta
Questo corso si propone di introdurre gli studenti del primo anno di Fisica all'uso del calcolatore. La parte teorica consiste in una veloce panoramica sul funzionamento hardware e software di un calcolatore. La parte in laboratorio si propone di insegnare i primi elementi del sistema operativo Unix e della programmazione in linguaggio C.
- Teacher: Mario Sitta
Questo corso propone agli studenti del primo anno di Fisica una serie di esperienze su vari argomenti di Meccanica, Fluidi e Termodinamica, per permettere loro di applicare le tecniche di analisi dati apprese, ma soprattutto con lo scopo di introdurli alle operazioni di misura.
- Teacher: Mario Sitta