Courses

- Teacher: rita andruetto
- Teacher: Malcolm Bain
- Teacher: Maria Claudia Bodino
- Teacher: Roberto Candiotto
- Teacher: Marco Ciurcina
- Teacher: Lorenzo Fabbri
- Teacher: Leonardo Favario
- Teacher: Silvia Gandini
- Teacher: Laura Garbati
- Teacher: Massimo Massimino
- Teacher: stefano paggetti
- Teacher: Marco Panepinto
- Teacher: Carlo Piana
- Teacher: Antonio Servetti
- Teacher: camillo sileo
- Teacher: Lucrezia Songini
- Teacher: italo vignoli
- Teacher: Giuseppe Vitrani
- Teacher: Roberto Candiotto
- Teacher: Silvia Gandini
- roberto.candiotto@uniupo.it : Roberto Candiotto
- roberto.candiotto@uniupo.it : Chiara Morelli
Il corso si propone di fornire gli strumenti per:
- comprendere le peculiarità dell’organizzazione delle aziende operanti nei servizi turistici;
- conoscere e saper utilizzare gli strumenti offerti
- sviluppare le competenze necessarie per poter operare efficacemente in aziende del settore turistico
corso di laurea triennale TUR, secondo anno
- Teacher: Roberto Candiotto
- Teacher: Silvia Gandini
- Teacher: Chiara Morelli
Il corso si propone di fornire gli strumenti per saper individuare le modalità di divisione e coordinamento del lavoro, le variabili da cui dipendono le scelte organizzative e gli elementi di progettazione organizzativa. La conoscenza delle principali configurazioni e delle diverse tipologie di struttura organizzativa consente di valutare l’efficacia del comportamento organizzativo e il suo contributo al raggiungimento degli obiettivi economici della gestione.
- Teacher: Roberto Candiotto
- Teacher: Silvia Gandini
- Teacher: Chiara Morelli
Si tratta di un corso suddiviso in due parti.
Parte 1 - Sistemi Informativi Integrati - 5 CFU (Prof. Roberto Candiotto)
Il corso si propone, dopo aver verificato la conoscenza delle caratteristiche dei sistemi informativi a supporto delle attività aziendali, di fornire gli strumenti per il proficuo utilizzo di sistemi informativi integrati estesi.
Parte 2 – Economia dei Gruppi - 5 CFU (Prof. Gaudenzio Albertinazzi)
Il corso affronta la tematica dei gruppi, in una logica di economia aziendale. I gruppi vengono confrontati con le altre aggregazioni aziendali, cogliendone le specificità, analizzandone le cause del loro sviluppo ed i percorsi di formazione.
Vengono poi affrontati gli effetti che l'appartenenza ad un gruppo pone nel bilancio di esercizio e nel bilancio consolidato, nonché nell'organizzazione aziendale e nei rapporti infragruppo.
- Teacher: Gaudenzio Albertinazzi
- Teacher: Roberto Candiotto
- Teacher: Silvia Gandini
- Teacher: Davide Maggi
Si avvisano gli studenti che il corso di Gestione Informatica dei Dati Aziendali non è più attivo. Per qualsiasi informazione, scrivere alla dott.ssa Gandini (silvia.gandini@eco.unipmn.it) o recarsi al ricevimento del giovedì mattina (ufficio 212 - II piano - ore 11.00).
- Teacher: Roberto Candiotto
- Teacher: Silvia Gandini