Kursy

- Prowadzący: rita andruetto
- Prowadzący: Malcolm Bain
- Prowadzący: Maria Claudia Bodino
- Prowadzący: Roberto Candiotto
- Prowadzący: Marco Ciurcina
- Prowadzący: Lorenzo Fabbri
- Prowadzący: Leonardo Favario
- Prowadzący: Silvia Gandini
- Prowadzący: Laura Garbati
- Prowadzący: Massimo Massimino
- Prowadzący: stefano paggetti
- Prowadzący: Marco Panepinto
- Prowadzący: Carlo Piana
- Prowadzący: Antonio Servetti
- Prowadzący: camillo sileo
- Prowadzący: Lucrezia Songini
- Prowadzący: italo vignoli
- Prowadzący: Giuseppe Vitrani
Il corso presenta le caratteristiche peculiari delle imprese familiari, con l’obiettivo di sviluppare nello studente la capacità di individuarne e analizzarne i punti di forza, ma anche i punti di debolezza, di identificarne i fabbisogni gestionali tipici e di proporre modalità di risposta adeguate alle specificità di tali imprese.
Più in dettaglio, il corso si propone di: a) arricchire le conoscenze e competenze già acquisite dallo studente in corsi precedenti, con nuovi approcci declinati sulle specificità delle imprese familiari; b) discutere criticamente e applicare modelli di analisi e diagnosi dei fabbisogni gestionali tipici delle imprese familiari; c) sviluppare capacità critiche di progettazione e implementazione di sistemi manageriali e di governance nei contesti dell'impresa familiare, ma anche della famiglia.
- Prowadzący: Lucrezia Songini
- Prowadzący: Malcolm Bain
- Prowadzący: Marco Ciurcina
- Prowadzący: Leonardo Favario
- Prowadzący: Silvia Gandini
- Prowadzący: Chiara Morelli
- Prowadzący: Carlo Piana
- Prowadzący: Antonio Servetti
- Prowadzący: Lucrezia Songini
Il corso si propone di presentare le caratteristiche peculiari delle imprese familiari, con l’obiettivo di sviluppare nello studente la capacità di individuarne e analizzarne i punti di forza, ma anche i punti di debolezza, di identificarne i fabbisogni gestionali tipici e di proporre modalità di risposta adeguate alle specificità di tali imprese. Il corso si focalizza sulla strategia delle aziende familiari, sulle loro modalità organizzative, in termini di struttura, processi, ruoli e responsabilità, sui meccanismi operativi e gli organi di governance, pianificazione e controllo, sulle problematiche di tipo civilistico e fiscale e di valutazione del valore dell’azienda familiare. Data la rilevanza di tali aspetti ai fini dello sviluppo e del successo delle imprese familiari, particolare attenzione sarà dedicata ai processi di ricambio generazionale e di crescita dell’impresa.
- Prowadzący: Francesco Bavagnoli
- Prowadzący: Lucrezia Songini
Il corso si articola in due moduli, che trattano due tematiche differenti:
I Modulo: Strategia e gestione delle imprese familiari – Prof.ssa Lucrezia Songini
II Modulo: La valutazione economica della strategia d’impresa – Prof. Giorgio Donna
NB il corso: STRATEGIA E GESTIONE DELLE IMPRESE FAMILIARI, Codice Insegnamento: EC0011
è stato mutuato con PIANIFICAZIONE STRATEGICA DEI COSTI, e coincide col I modulo.
- Prowadzący: Giorgio Donna
- Prowadzący: Lucrezia Songini
- Prowadzący: Rossella Franchino
- Prowadzący: Lucrezia Songini
- Prowadzący: Paola Vola