Carmen Aina

   
Country:Italy
City/town:Novara

Courses

Il corso di economia del lavoro intende presentare ed approfondire le nozioni sulle principali tematiche inerenti al funzionamento del mercato del lavoro. Il corso affronta, da un lato, i problemi teorici relativi al comportamento dei lavoratori, delle imprese e delle istituzioni nella determinazione dei salari e dell'occupazione; dall'altro, fornisce alcune indicazioni relativamente alla metodologia di analisi applicata ai problemi del mercato del lavoro e presenta l'evidenza empirica per i principali paesi industrializzati. Il corso affronta inoltre le tematiche relative al funzionamento del mercato del lavoro in economia aperta.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2014/2015 / Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa / Corsi di laurea magistrale

Il corso di Economia del Personale intende approfondire i principi economici che regolano il rapporto di lavoro e che governano le scelte delle imprese in termini di capitale umano, incentivazione, carriere retributive, premi di risultato e ricerca del personale che le imprese impiegano nel nuovo contesto socio-economico rappresentato dalla società della conoscenza (knowledge based society). Il corso è costituito da tre moduli. Il primo modulo (3 CFU) intende fornire agli studenti, attraverso un approccio economico, gli elementi di base delle logiche di gestione e sviluppo delle persone in azienda. Il secondo modulo (1 CFU) affronterà casi e situazioni aziendali attraverso discussioni in aula e testimonianze provenienti dal mondo delle imprese. Il terzo modulo (2 CFU) prevede esercitazioni in aula informatica per verificare empiricamente l’evoluzione nel tempo delle carriere retributive individuali.
Il processo didattico e di apprendimento è dinamico e premia la partecipazione attiva dello studente.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2012/2013 / Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa / Corsi di laurea magistrale

Scrivi un conciso ed interessante paragrafo che spieghi le caratteristiche di questo corso.

Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2010/2011 / Facoltà di Economia / Corsi di laurea triennale / Novara

Il corso di Economia Politica intende approfondire le principali tematiche inerenti le decisioni di consumare, risparmiare e produrre prese da individui, imprese, organizzazioni o da istituzioni. La struttura del corso è articolata in due parti.
Il primo modulo presenta la realtà economica dal punto di vista microeconomico: si affrontano i problemi teorici relativi al comportamento degli individui e le forme di mercato presenti nelle società.
Il secondo modulo presenta la realtà economica da una prospettiva macroeconomica: si affrontano problemi relativi alla economia nel suo complesso, quali ad esempio l'inflazione e le fluttuazioni economiche.

Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2010/2011 / Facoltà di Economia / Corsi di laurea triennale / Stresa

Scrivi un conciso ed interessante paragrafo che spieghi le caratteristiche di questo corso.

Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2007/2008 / Facoltà di Economia