Prenotazioni
Nome | Data | Luogo | Descrizione | Apertura prenotazioni | Chiusura prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
7 febbraio PLACEMENT TEST PRIMO TURNO ore 9 aula102 | 7 febbraio 2017, 09:00 | AULA Info102 DiSEI (caserma perrone, Novara) | AULA Info102 DiSEI (caserma perrone, Novara) | 2 febbraio 2017, 12:00 | |
7 febbraio PLACEMENT TEST PRIMO TURNO ore 9 aula202 | 7 febbraio 2017, 09:00 | aula Info202 DiSEI (caserma perrone, novara) | aula Info202 DiSEI (caserma perrone, novara) | 2 febbraio 2017, 12:00 | |
7 febbraio PLACEMENT TEST SECONDO TURNO ore11 aula102 | 7 febbraio 2017, 11:00 | Aula INFO102 DiSEI (caserma perrone, novara) | Aula INFO102 DiSEI (caserma perrone, novara) | 2 febbraio 2017, 12:00 | |
Iscrizione ADO genetica Forense | 9 aprile 2019, 09:00 | Aula CP 07 - Campus Perrone | L'ADO si svolgerà in due giornate 9/4 e 12/4 con orario 9-13 | 20 marzo 2019, 15:19 | 9 aprile 2019, 00:00 |
Corsi
- Docente: Andrea Buonacasa
- Docente: Valerio Marinucci
- Docente: Sonia Mastella
Il Corso di Master Universitario di I livello in "Management per le funzioni di coordinamento delle organizzazioni sanitarie" è un corso di formazione per l'acquisizione di competenze specifiche nell'area gestionale-organizzativa e si focalizza sull'interazione fra individui e organizzazioni sanitarie.
Lo sbocco professionale a cui mira il Master è l'esercizio della funzione di coordinamento, come disciplinato dall'art. 6 della Legge 1° febbraio 2006, n. 43.
Categoria Didattica A.A. 2020/2021 / Dipartimento di Medicina Traslazionale / Master di I livello
- Docente: Andrea Buonacasa
- Docente: Gabriele Fasolini
- Docente: Roberto Serra
Il Corso di Master Universitario di I livello in "Management per le funzioni di coordinamento delle organizzazioni sanitarie" è un corso di formazione per l'acquisizione di competenze specifiche nell'area gestionale-organizzativa e si focalizza sull'interazione fra individui e organizzazioni sanitarie.
Lo sbocco professionale a cui mira il Master è l'esercizio della funzione di coordinamento, come disciplinato dall'art. 6 della Legge 1° febbraio 2006, n. 43.
Categoria Didattica A.A. 2019/2020 / Dipartimento di Medicina Traslazionale / Master di I Livello (2019-2020)
- Docente: Andrea Buonacasa
- Docente: Gabriele Fasolini
- Docente: Roberto Serra
- Docente: Patrizia Valorio
Turni per esame Inglese TUR
Categoria Didattica A.A. 2019/2020 / Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa
- Docente: Andrea Buonacasa
- Docente: stefano campassi
- Docente: Colin Irving Bell
- Docente: steven singer
- Docente: Anna Valerio
Il Corso di Master Universitario di I livello in "Management per le funzioni di coordinamento delle organizzazioni sanitarie" è un corso di formazione per l'acquisizione di competenze specifiche nell'area gestionale-organizzativa e si focalizza sull'interazione fra individui e organizzazioni sanitarie.
Lo sbocco professionale a cui mira il Master è l'esercizio della funzione di coordinamento, come disciplinato dall'art. 6 della Legge 1° febbraio 2006, n. 43.
- Docente: Andrea Buonacasa
- Docente: Gabriele Fasolini
- Docente: Roberto Serra