Pier Luigi Ferrari

Country:Italy

Courses

Per gli studenti di Informatica di anni successivi al primo, o della laurea magistrale, per integrare i contenuti di algebra lineare.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2018/2019 / Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica

Questo corso è rivolto a tutti gli studenti che intendono iscriversi o sono già iscritti al I anno di corsi del Dipartimento. Il corso offre l'occasione di apprendere o rivedere alcune conoscenze e abilità di matematica fondamentali per tutti gli indirizzi di studio del Dipartimento.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2013/2014 / Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica / Corsi di laurea triennale

Il corso ha lo scopo di introdurre i concetti elementari di matematica discreta e mostrare alcune delle loro applicazioni all'informatica


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2013/2014 / Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica / Corsi di laurea triennale / Informatica

Spazio per attività di formazione e programmazione didattica in collaborazione fra scuola secondaria e università


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2012/2013 / Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica / Tirocinio Formativo Attivo

Questo corso è rivolto a tutti gli studenti che intendono iscriversi o sono già iscritti al I anno di corsi della Facoltà. Il corso offre l'occasione di apprendere o rivedere alcune conoscenze e abilità di matematica fondamentali per tutti gli indirizzi di studio della Facoltà.

Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2010/2011 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Corso di integrazione delle competenza di matematica astratta. E' rivolto agli studenti del corso di studi in Matematica e Applicazioni.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2010/2011 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Matematica e applicazioni

Scrivi un conciso ed interessante paragrafo che spieghi le caratteristiche di questo corso.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2008/2009 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Biologia

Corso di introduzione al linguaggio e ai concetti dell'algebra rivolto agli studenti del corso di studi in Matematica e Applicazioni (a.a. 2008/2009)

Il modulo di Algebra B è tenuto dal prof. Roberto Catenacci, i materiali didattici relativi (programmi, appunti vari, esercizi e testi di scritti d'esame) si trovano qui seguendo gli opportuni links.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2008/2009 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Matematica e Applicazioni

Questo corso si propone di mettere gli studenti a contatto con i problemi e le ricerche sull'educazione matematica..

Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2008/2009 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Matematica e Applicazioni


Corso di introduzione alle varie forme e usi del linguaggio della matematica, da quello verbale alle formule e alle immagini. Il corso utilizza strumenti propri della linguistica e li applica alle caratteristiche specifiche della matematica.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2008/2009 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Matematica e Applicazioni

Corso di Matematica o Matematica I per i corsi di laurea in Biologia, Chimica e Scienze Ambientali e Gestione del Territorio.

Gruppo di lavoro: 1


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2008/2009 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Scienze Ambientali


Corso di Matematica o Matematica I per i corsi di laurea in Biologia, Chimica e Scienze Ambientali e Gestione del Territorio.

Gruppo di lavoro : 2


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2008/2009 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Scienze Ambientali

Corso di introduzione alle dimostrazioni matematiche e alla matematica astratta. E' rivolto agli studenti del corso di studi in Matematica e Applicazioni.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2007/2008 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali