Mario Pirisi
Data di nascita: Nuoro, 13 Giugno 1956.
Residenza: Novara, via Passalacqua 10
E-mail: mario.pirisi@med.uniupo.it.
Istruzione e formazione:
1981, Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode), Università di Sassari, Italia; 1985, specializzazione in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva (70/70), Università di Sassari, Italy.
Esperienze Professionali:
1987-88 e 1990, Research Fellow, Burnet Clinical Research Unit (in seguito denominata Autoimmunity and Transplantation Unit), Walter and Eliza Hall Institute of Medical Research, Melbourne, Australia; 1988-90, Dirigente medico I livello, Divisione di Medicina, Ospedale “San Francesco” di Nuoro, Italia; 1990-2000, Ricercatore, Università di Udine; 1996-2000, Responsabile, Servizio di epatologia e trapianto del fegato, Università di Udine; dal 2000 a oggi, Professore di I fascia di Medicina Interna, Università del Piemonte Orientale, Novara, Italy.
Posizione accademica:
a) Professore Ordinario, settore concorsuale 06/B1; SSD MED/09
b) anzianità in ruolo a fare data dal 01/11/2000; -I prog.econ.- classe VI
c) Università del Piemonte Orientale; Dipartimento di Medicina Traslazionale;
d) Ruoli rivestiti nelle Istituzioni accademiche: 2006-2011, Direttore, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università del Piemonte Orientale; dal 2011 al 2014, Preside (poi Presidente), Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute (poi Scuola di Medicina), Università del Piemonte Orientale.
Produzione Scientifica (sintesi al 27 Settembre 2015):
N.=170 lavori rintracciabili su PubMed (accesso il 27.09.2015); N.= 98 (58%) come primo/ultimo autore (34/64); N.=93 negli ultimi 10 anni, N.= 54 ultimi 5 anni.
Somma delle citazioni su Web of Science N.=4083, H index = 28.
Country: | Italy |
---|---|
City/town: | Novara |
Courses
- Teacher: Mattia Bellan
- Teacher: Donato Colangelo
- Teacher: Mario Pirisi
- Teacher: Pier Paolo Sainaghi
- Teacher: Carlo Smirne
In questo sito si trovano i link per accedere ad attività formative (come podcast di lezioni o seminari, quiz, e altro) prodotte dalle Scuole di Specializzazione UPO nel 2018.
- Teacher: Mario Pirisi
Si tratta del sito della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna.
Contiene materiale di studio (articoli, e-books, webcast) e consente
l'esecuzione di QUIZ di verifica dell'apprendimento, inclusi quelli
relativi agli esami di passaggio. L'organizzazione è
responsabilità/merito del direttore.
- Teacher: Mario Pirisi
- Teacher: Carlo Smirne
Per Clinica Medica si intende il reparto universitario dove si studia, si insegna e si pratica la Medicina Interna. La Medicina Interna (un termine usato per la prima volta nel 1839, in distinzione dalla "Medicina Esterna", la chirurgia) si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia della malattie di tutti gli organi interni. Nella sua complessità, è la branca medica dove più viene declinata la somma delle conoscenze acquisite nel corso di studi di Medicina.
- Teacher: Mario Pirisi
Per Clinica Medica si intende il reparto universitario dove si studia, si insegna e si pratica la Medicina Interna. La Medicina Interna (un termine usato per la prima volta nel 1839, in distinzione dalla "Medicina Esterna", la chirurgia) si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia della malattie di tutti gli organi interni. Nella sua complessità, è la branca medica dove più viene declinata la somma delle conoscenze acquisite nel corso di studi di Medicina.
- Teacher: Mario Pirisi
Per Clinica Medica si intende il reparto universitario dove si studia, si insegna e si pratica la Medicina Interna. La Medicina Interna (un termine usato per la prima volta nel 1839, in distinzione dalla "Medicina Esterna", la chirurgia) si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia della malattie di tutti gli organi interni. Nella sua complessità, è la branca medica dove più viene declinata la somma delle conoscenze acquisite nel corso di studi di Medicina.
- Teacher: Mario Pirisi
Per Clinica Medica si intende il reparto universitario dove si studia, si insegna e si pratica la Medicina Interna. La Medicina Interna (un termine usato per la prima volta nel 1839, in distinzione dalla "Medicina Esterna", la chirurgia) si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia della malattie di tutti gli organi interni. Nella sua complessità, è la branca medica dove più viene declinata la somma delle conoscenze acquisite nel corso di studi di Medicina.
- Teacher: Luigi Castello
- Teacher: Mario Pirisi
Il sistema di Didattica In Rete (DIR) vi consente di:
- esercitarvi sui quiz che saranno oggetto dell'esame di fine corso;
- partecipare a forum di discussione;
- contribuire con attività wiki;
- accedere a file e link
Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2011/2012 / Facoltà di Medicina e Chirurgia / Scuole di Specialità
- Teacher: Mario Pirisi
- Teacher: Pier Paolo Sainaghi
- Teacher: Carlo Smirne
- Teacher: Mario Pirisi