Cursos
- Profesor: Luigi Battezzato
- Profesor: Eleonora Destefanis
- Profesor: Maurizio Lana
- Profesor: Marco Mariano
- Profesor: Raffaella Tabacco
- Profesor: Patrizia Zambrano
Il corso offre un quadro approfondito dell'evoluzione del rapporto tra gli Stati Uniti e l'Europa dalla fondazione della repubblica americana alla fine della guerra fredda. Si prenderanno in considerazione sia la dimensione internazionale dei rapporti tra stati, sia la dimensione transnazionale dei flussi di merci, persone e idee nel mondo atlantico. Verranno affrontati tre temi principali: 1) l'interazione tra la dimensione interna e la crescente influenza internazionale degli Stati Uniti 2) l'evoluzione dell'idea di libertà come elemento decisivo dell'identità nazionale amerciana 3) il rapporto tra la ideali e interessi nella determinazione della politica estera degli Stati Uniti
- Profesor: Marco Mariano
Storia contemporanea del nord america
Categoría Archivio Storico / Didattica A.A. 2012/2013 / Dipartimento di Studi Umanistici / Moduli in elearning
- Profesor: Marco Mariano
Europa e Stati Uniti nella storia internazionale del novecento
Programa: Il modulo ha per oggetto le relazioni euro-americane durante il novecento, analizzate nel quadro del declino relativo dell’Europa e dell’ascesa degli Stati Uniti a potenza mondiale. Lo studio del novecento come “secolo americano” verrà condotto lungo due direttrici. In primo luogo si traccerà la traiettoria che, a partire dalla guerra ispano-americana del 1898, conduce alla trasformazione degli Stati Uniti da paese insulare e sospettoso di coinvolgimenti nel concerto delle nazioni europee a potenza regionale e, infine, a paese guida del blocco occidentale durante la guerra fredda. In secondo luogo, si guarderà all’emergere degli Stati Uniti come modello politico e socio-economico “universalmente riproducibile”, con particolare riferimento agli aspetti di questo modello che più di altri hanno esercitato attrazione, e suscitato allarmi, in Europa: le istituzioni repubblicane, l’organizzazione fordista della produzione, la società dei consumi e della cultura di massa.
- Profesor: Marco Mariano
corso di storia contemporanea completamente online
- Profesor: Marco Mariano
- Profesor: Maurizio Vaudagna
Scrivi un conciso ed interessante paragrafo che spieghi le caratteristiche di questo corso.
- Profesor: Marco Mariano
Fondamenti di storia dell'et contemporanea, on line
Obiettivi: dare agli studenti dei diversi corsi di laurea una conoscenza di base compiuta della storia contemporanea dal 1870 a oggi attraverso un corso di didattica sperimentale avanzato on line.
Programma: a storia internazionale del tardo ottocento e del novecento con particolare attenzione ai paesi europei e ai paesi industriali avanzati. Il corso ha carattere istituzionale e sottolinea particolarmente la storia politica, economica, sociale e intellettuale
- Profesor: Marco Mariano
- Profesor: Maurizio Vaudagna