Il presente corso mette a disposizione degli iscritti le competenze base per la rielaborazione dati tramite excell.
All' iscrizioni verrà inviata la video lezione mentre il resto del materiale è già caricato.
Per ottenere il credito, gli studenti partecipanti saranno sottoposti a valutazione del docente tramite google meet: a ciascuno studente verrà assegnato un esercizio che dovrà svolgere con schermo condiviso. Le sessioni di valutazione si terranno nei giorni 26-27 maggio dalle 14 in poi (4 studenti per seduta).
- Teacher: Cristina Cianflone
- Teacher: Rita Sorrentino
Corso riservato agli studenti di Biotecnologie del terzo anno e fuori corso.
Per gli studenti del secondo anno, ci sarà un secondo turno organizzato nel mese di dicembre.
Il corso si terrà il 9 ottobre 2019, dalle 14.00 alle 18.00, nell'aula 113 della caserma Perrone
- Teacher: Rita Sorrentino
Corso ADO relativo all'uso e alle funzioni del collagene che da diritto all'acquisizione di 1 credito formativo
Al termine delle iscrizione (3 luglio) verrà somministrato un test da rimandare compilato alla mail rita.sorrentino@med.uniupo.it entro il 12 luglio
- Teacher: Cristina Cianflone
- Teacher: Rita Sorrentino
“Nel giro degli ultimi 3 anni il numero delle imprese nel biotech italiano è rimasto pressoché costante, il fatturato generato da attività biotech è aumentato a ritmi sostenuti registrando complessivamente una crescita del 16%, quasi due volte e mezza quella rilevata nel settore manifatturiero (7%). Gli investimenti in R&S biotech sono aumentati del 17%, ed il numero degli addetti dedicati al biotech, che attualmente sfiora le 13.000 unità, ha registrato un incremento del 15% nelle imprese dedicate alla R&S biotech a capitale italiano. Nel 78% dei casi l’industria del biotech è rappresentata da micro e piccole imprese.
Il comparto dedicato a medicina e salute presenta il maggior grado di sviluppo, registrando la metà delle imprese censite, l’86% degli investimenti in R&S biotech complessivi e generando quasi tre quarti del fatturato dell’intero settore biotecnologico.”
[AssoBiotec e ENEA, BioInItaly. Report 2019]
- Teacher: Mario Valletta
- Teacher: Sarah Gino
IX IRCAD Day dedicated to the PRECISION MEDICINE in AUTOIMMUNITY
Evento accreditato con 1 ADO per gli studenti del 3° anno di Biotecnologie.
- Teacher: Andrea Cochis