Skip to main content
DIR
  • Home
  • Altri siti D.I.R.
    Alta Formazione e MOOCs Orientamento e Progetti Scuole Meeting, Progetti di Ricerca, Conferenze e Workshop   European Master in Disaster Medicine Corsi CRIMEDIM Corsi SIMNOVA   Archivio DIR A.A. 2003/2004 - 2022/2023 Esami DIR
  • Aiuto
    Aiuto DIR Domande Frequenti (F.A.Q.)   Recupero, reset password Modifica password   Guide agli strumenti del DIR
  • More
English ‎(en)‎
Deutsch ‎(de)‎ English ‎(en)‎ Español - Internacional ‎(es)‎ Français ‎(fr)‎ Italiano ‎(it)‎ Polski ‎(pl)‎ العربية ‎(ar)‎
Default font EasyReading Open Dyslexic
You are currently using guest access
Log in
DIR
Home Altri siti D.I.R. Collapse Expand
Alta Formazione e MOOCs Orientamento e Progetti Scuole Meeting, Progetti di Ricerca, Conferenze e Workshop   European Master in Disaster Medicine Corsi CRIMEDIM Corsi SIMNOVA   Archivio DIR A.A. 2003/2004 - 2022/2023 Esami DIR
Aiuto Collapse Expand
Aiuto DIR Domande Frequenti (F.A.Q.)   Recupero, reset password Modifica password   Guide agli strumenti del DIR

Blocks

Skip ReadSpeaker webReader

ReadSpeaker webReader

Listen
  1. Courses
  2. Didattica A.A. 2024/2025
  3. Dipartimento di Scienze del Farmaco
  4. Corsi di Laurea Magistrale
  5. BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE

BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE

Expand all

NOVARA

2024/2025 - Applicazioni biofarmaceutiche avanzate: Biotecnologie farmaceutico‐alimentari FA0322 -
2024/2025 - Applicazioni biofarmaceutiche avanzate: Tecniche di bioconiugazione FA0323 -
2024/2025 - Applicazioni biofarmaceutiche avanzate: Tecniche e sonde per imaging molecolare FA0324 -
2024/2025 - Applicazioni biofarmaceutiche avanzate: Tecniche in chimica farmaceutica avanzata FA0321 -
2024/2025 - Dal target al lead (I): Fisiologia e biofisica applicata FA0295 -
2024/2025 - Dal target al lead (I): Meccanismi molecolari alla base dello sviluppo di terapie mirate FA0296 -
2024/2025 - Dal target al lead (I): Target innovativi in oncologia e malattie immunomediate FA0297 -
2024/2025 - Dal target al lead (II): Bioinformatica e approcci di systems biology FA0300 -
2024/2025 - Dal target al lead (II): Metodi analitici applicati alle scienze omiche FA0301 -
2024/2025 - Dal target al lead (II): Metodi chimico fisici per le biotecnologie FA0302 -
2024/2025 - Dal target al lead (II): Modellistica molecolare FA0299 -
2024/2025 - Farmaci biotecnologici e vaccini: dal disegno alla commercializzazione: Ricerca e sviluppo farmaceutico di farmaci peptidici e peptidomimetici FA0308 -
2024/2025 - Lingua inglese FA0310 -
2024/2025 - Patents, regulatory affairs, pharmacoeconomics and market access FA0309 -
2024/2025 - Prodotti medicinali per le terapie avanzate (ATMP): Farmacoterapia FA0317 -
2024/2025 - Prodotti medicinali per le terapie avanzate (ATMP): Metodi di rigenerazione tessutale ed esempi applicativi FA0319 -
2024/2025 - Prodotti medicinali per le terapie avanzate (ATMP): Metodiche avanzate di terapia genica e cellulare FA0318 -
2024/2025 - Produzione di farmaci biotecnologici: Biotecnologie industriali FA0314 -
2024/2025 - Produzione di farmaci biotecnologici: Microbiologia applicata alla biofarmaceutica FA0312 -
2024/2025 - Sviluppo formulativo e fabbricazione di medicinali biotecnologici/biologici FA0315 -
You are currently using guest access (Log in)
Data retention summary
Get the mobile app

Segnalazione problemi e richieste d'aiuto

Privacy Policy
Powered by Moodle