L'obiettivo di questo corso é acquisire i principi basilari dell’assistenza al paziente chirurgico.

Durante il corso affronteremo i seguenti argomenti: regimi assistenziali (chirurgia ambulatoriale, day surgery, ricovero ordinario), consenso informato in chirurgia, preparazione all'intervento con le principali profilassi, sala operatoria, assistenza postoperatoria (bilancio idro-elettrolitico, nutrizione post-operatoria, gestione del drenaggio chirurgico, gestione della stomia), complicanze postoperatorie, protocollo ERAS, principali accessi chirurgici (open, laparoscopia, robot), infiammazione e processo di guarigione delle ferite, ascesso e flemmone, piaghe e ulcere, lesioni traumatiche, ustioni, sistema linfatico, tiroide, paratiroide, surrene, mammella, esofago, diaframma, stomaco, intestino tenue, colon-retto e ano, fegato, vie biliari, pancreas, milza, addome acuto e sindrome compartimentale addominale, parete addominale ed ernie, cenni di chirurgia toracica e vascolare, chirurgia bariatrica, tumori della cute, strumentario chirurgico.