il corso, in continuità con l'insegnamento di OSS I, intende approfondire la conoscenza dell'agire organizzativo dell'assistente sociale, aumentando le capacità di costruire l'offerta dei servizi alla persona sul territorio, di costruire e valutare progetti nel sociale.

Il corso intende fornire agli studenti del Corso di Laurea in Servizio Sociale le basi teoriche e metodologiche della psicologia sociale e della psicologia di comunità, con particolare riferimento agli studi di genere e alla realtà del maschile.

Il corso è centrato sui principali contenuti teorici e metodologici del Servizio Sociale nella prospettiva di lavoro nella comunità locale. Gli aspetti teorici del servizio sociale saranno declinati con particolare attenzione alle dimensioni collettiva, di ricerca, progettuale.