titolo: La metafora nella filosofia contemporanea
Scrivi un conciso ed interessante paragrafo che spieghi le caratteristiche di questo corso.
- Teacher: Claudio Ciancio
Introduzione alla ricerca geografica e alla didattica della geografia umana
- Teacher: Carlo Brusa
Il Romanzo di Troia e il Romanzo di Alessandro
Programma: Lettura e analisi di passi tratti dalle opere di Ditti Cretese e Darete Frigio e dal Romanzo di Alessandro di Giulio Valerio.
- Teacher: Raffaella Tabacco
Modernità, Modernismo, Postmodernismo.
Riflettendo sul concetto di modernità, ne esploreremo alcune significative espressioni letterarie statunitensi, prestando particolare attenzione alla dimensione conoscitiva delle estetiche moderniste e alla sovrapposizione di categorie filosofiche e letterarie nella ricorrente proiezione del binomio Modernismo/Postmodernismo sullirrisolta distinzione Modernità/Postmodernità
- Teacher: Cristina Iuli
Dal Nibelungo a Frodo: potere e impotenza del sovrano.
Programma: Il modulo esplorerà aspetti salienti la rappresentazione della crisi dei fondamenti e del disordine nel 900. Seguendo una indicazione evidente nella Waste Land eliotiona lattenzione si focalizzerà sul ruolo e i limiti dellimmagine della autorità del re come risposta narrativa e simbolica al caos della modernità.