POLO DI VERCELLI
Per iscriversi a questo corso occorre avere una parola chiave fornita dalla docente a lezione (gli studenti non frequentanti possono richiede la parola chiave a giuliana.franceschinis@di.unipmn.it)
Il corso introduce l'architettura dei moderni calcolatori secondo uno schema a livelli: il livello della logica digitale, quello della microarchitettura, quello della macchina convenzionale (instruction set architecture). Il corso presenta ciascun livello separatamente e discute le interazioni tra i livelli. Poiché i calcolatori trattano informazioni codificate sotto forma di codici binari, il corso introduce la rappresentazione binaria di numeri interi con e senza segno, e i numeri in virgola mobile, oltre ad affrontare la tematica dei codici ridondanti per la correzione degli errori. Infine viene affrontato il livello della logica digitale (circuiti logici combinatori e sequenziali). I successivi livelli sono trattati nel modulo di Architettura degli Elaboratori 2.
Per iscriversi a questo corso occorre avere una parola chiave fornita dalla docente a lezione (gli studenti non frequentanti possono richiede la parola chiave a giuliana.franceschinis@di.unipmn.it)
Il corso introduce l'architettura dei moderni calcolatori secondo uno schema a livelli: il livello della logica digitale, quello della microarchitettura, quello della macchina convenzionale (instruction set architecture). Il corso presenta ciascun livello separatamente e discute le interazioni tra i livelli. Poiché i calcolatori trattano informazioni codificate sotto forma di codici binari, il corso introduce la rappresentazione binaria di numeri interi con e senza segno, e i numeri in virgola mobile, oltre ad affrontare la tematica dei codici ridondanti per la correzione degli errori. Infine viene affrontato il livello della logica digitale (circuiti logici combinatori e sequenziali). I successivi livelli sono trattati nel modulo di Architettura degli Elaboratori 2.
- Teacher: Giuliana Franceschinis
Il corso è condiviso tra Informatica e Scienza dei materiali.