- Teacher: Eugenio Braja
- Teacher: Maura Campra
- Teacher: Paola Vola
Un adeguato sistema di buon governo societario rappresenta una forma irrinunciabile per il buon funzionamento del sistema produttivo che consente di realizzare la correttezza relazionale necessaria per qualificare la società come controparte affidabile nei rapporti finanziari, commerciali, professionali e sociali, e che permette di creare le premesse per la crescita secondo criteri di gestione sani e prudenziali.
Il corso si propone di fornire le basi utili per analizzare, alla luce della notevole evoluzione dell'attività aziendale, spesso originante una forte crescita dimensionale, i principali strumenti di direzione e controllo di cui si è dotata l'azienda.
- Teacher: Patrizia Riva
l corso mira a fornire gli strumenti per la gestione delle attività di organizzazione, di valutazione economica e di fattibilità dei piani e dei progetti territoriali. A tal fine vengono trattati argomenti finalizzati alla comprensione e all’applicazione delle metodologie di organizzazione, gestione e valutazione. Si presenta una rassegna sistematica delle principali metodologie, con l’obiettivo di rappresentarle analizzando le loro potenzialità applicative e i loro limiti con particolare riferimento a casi concreti.
- Teacher: Stefania Cerutti
- Teacher: Elisa Piva
Il corso si articola in due moduli, che trattano due tematiche differenti:
I Modulo: Strategia e gestione delle imprese familiari – Prof.ssa Lucrezia Songini
II Modulo: La valutazione economica della strategia d’impresa – Prof. Giorgio Donna
NB il corso: STRATEGIA E GESTIONE DELLE IMPRESE FAMILIARI, Codice Insegnamento: EC0011
è stato mutuato con PIANIFICAZIONE STRATEGICA DEI COSTI, e coincide col I modulo.
- Teacher: Lucrezia Songini
- Teacher: Davide Maggi
- Teacher: Pasquale Seddio