Obiettivo del Corso è mettere in grado lo Studente di realizzare una programmazione completa di un Pacchetto Turistico e di proporla al pubblico attraverso un Catalogo coerente con le esigenze del mercato e con la vigente legislazione.
Il corso si propone di fornire agli studenti del Corso di laurea in Promozione e Gestione del turismo un quadro di insieme relativamente al processo di pianificazione, programmazione e controllo aziendale. Il processo aziendale di pianificazione e controllo pervade ogni area funzionale, coinvolgendo il management aziendale ad ogni livello. I partecipanti acquisiranno conoscenze di tipo tecnico-contabile legate agli strumenti e alle metodologie del controllo di gestione; inoltre, il corso si propone di contribuire a formare una sensibilità ed una forma mentis di tipo manageriale.
Il corso si propone di trasmettere agli studenti le nozioni fondamentali riguardanti i sistemi di elaborazione delle informazioni al fine di comprenderne il reale funzionamento, facilitando, nel contempo, l’adozione di un lessico appropriato. L’articolazione del corso, pertanto, consentirà di apprendere concetti concernenti la struttura e l’architettura hardware e software degli elaboratori, la rappresentazione delle informazioni al loro interno, le reti di calcolatori, i linguaggi di programmazione, le basi di dati e i programmi applicativi.

Il corso si propone di approfondire la conoscenza della costruzione del bilancio di esercizio e del connesso calcolo delle imposte sul reddito, affrontando alcuni temi “avanzati” di bilancio che assumono rilievo nell’ambito dell’attività professionale del dottore commercialista e del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili.