Scrivi un conciso ed interessante paragrafo che spieghi le caratteristiche di questo corso.
Scrivi un conciso ed interessante paragrafo che spieghi le caratteristiche di questo corso.

Il corso si propone di introdurre lo studente allo studio delle principali tematiche su cui si è concentrata la letteratura economica che, sia da un punto di vista teorico che empirico, ha analizzato il mercato del lavoro.

Il corso è strutturato in due parti: una prima parte che tratta gli aspetti relativi al comportamento dei lavoratori, delle imprese e delle istituzioni nella determinazione dei salari e dell’occupazione, con particolare attenzione al dibattito sulla flessibilità del lavoro ed al ruolo delle relazioni industriali; una seconda parte di approfondimento su alcuni temi specifici.

Il corso affronta gli argomenti base della teoria economica. Nella prima parte si forniscono gli strumenti per la comprensione del comportamento di consumatori e imprese ed il funzionamento dei mercati dei beni a livello microeconomico. Nella seconda parte si analizza il funzionamento di un sistema macroeconomico in economia chiusa nel breve e lungo periodo.

Oggi l’identità delle aziende sta cambiando al mutare repentino della società. La consapevolezza di essere parte di una comunità, l’importanza di meritare la fiducia del consumatore, l’attenzione per la qualità del prodotto, la salute e la sicurezza delle condizioni di lavoro, la tutela del patrimonio artistico, culturale e ambientale hanno portato alla valorizzazione del concetto di responsabilità sociale e alla ricerca di un modello di mercato che possa essere, allo stesso tempo, più equo ed efficiente.
Nello stesso tempo anche per le aziende pubbliche e le aziende non profit la trasparenza nell’informazione diventa una delle condizioni essenziali per il loro corretto funzionamento e la loro piena legittimazione.
Con questo spirito il corso si propone di formare operatori e dirigenti socialmente ed eticamente competenti e sensibili nell’ambito di ogni tipo di struttura aziendale.
Il corso, inoltre, intende fornire gli strumenti operativi per la “misura” della responsabilità sociale. In proposito vengono affrontate le teorie e i modelli di costruzione del bilancio sociale, quale documento che periodicamente le aziende possono redigere per comunicare ai rispettivi pubblici (stakeholder) le conseguenze delle loro attività sul piano economico, sociale e ambientale. 
Write a concise and interesting paragraph here that explains what this course is about

Il corso si propone di fornire le conoscenze inerenti i paesaggi, i territori turistici e gli strumenti di pianificazione e di governo che consentano agli studenti di acquisire competenze e capacità per lo svolgimento di attività e iniziative quali: guida turistica, tecnico in programmazione e organizzazione di pacchetti turistici, agente di viaggio e tour operator, operatore presso aziende turistiche locali, operatore nell’ambito della pianificazione, della programmazione e della promozione territoriale ai diversi livelli di governo pubblico.

Misura ciò che è misurabile, e rendi misurabile ciò che non lo è. (Galileo Galilei)