Il corso si propone di approfondire i temi della macro e microeconomia con riferimento alle problematiche economiche del turismo; di illustrare l’applicazione dei principali modelli economici di base all’analisi dell’attività turistica e di fornire elementi di interpretazione e concettuali per affrontare le principali questioni di politica economica nella promozione e gestione del turismo, nell’ambito dello sviluppo locale.

L'obiettivo del corso è di fornire gli strumenti che consentono di comprendere il funzionamento dei mercati e dei settori industriali, in particolare il modo in cui le imprese competono fra di loro. Vengono pertanto approfonditi temi discussi nei corsi standard di microeconomia, ponendo l’enfasi sull’analisi delle strategie delle imprese che operano in differenti strutture di mercato. Dopo avere trattato i casi estremi del monopolio e della concorrenza perfetta, si passa al più generale caso intermedio di imprese che interagiscono in contesti oligopolistici, con riferimento specifico alle scelte di prezzo, alla differenziazione del prodotto e alle barriere all'entrata.

Scrivi un conciso ed interessante paragrafo che spieghi le caratteristiche di questo corso.
Materiale didattico ed informativo sul corso di Tecnica Professionale tenuto dalla Prof.ssa Campra