Titolo del corso "Strumenti per la gestione del rischio clinico e seconde vittime in sanità a seguito di eventi avversi"

Il corso introduce la terminologia ed i concetti di base sulle reti di calcolatori e sul World Wide Web. Verranno presentati e sperimentati i servizi di rete più comunemente utilizzati. Si discuterà del problema della ricerca di informazioni sul Web, considerando in particolare esempi attinenti alle tematiche di interesse per questo corso di studi. Concluderanno il modulo alcuni cenni su applicazioni Peer-to-Peer (P2P), sul Web2.0 e sulle Social Networks.

Il modulo parte dalla trattazione dei Data Base, elemento base per la raccolta e l’organizzazione dei dati, ed attraverso un percorso che passa dalla cartella clinica e dai sistemi informativi ai vari livelli, consente di capire come vengono trattate le informazioni in ambito sanitario partendo dall’esperienza locale fino a quella nazionale.

A conclusione del percorso vengono trattati argomenti inerenti la sicurezza dei dati e la privacy.

Nelle ore di laboratorio verrà approfondito l'uso del programma excel per la gestione e l'elaborazione di dati.

Il corso è di base non prevede che lo studente abbia conoscenze pregresse.