Il corso si rivolge agli studenti e alle studentesse che hanno conoscenze di lingua greca antica. Scopo del corso è far acquisire alle studentesse e agli studenti una buona conoscenza dei generi della letteratura greca classica (poesia) e in particolare di far leggere ampi passi dell'Antigone di Sofocle in originale, fornendo elementi di linguistica storica greca, approfondendo la conoscenza della lingua di Sofocle in prospettiva storica, la conoscenza della prosodia e della metrica della tragedia (trimetro giambico; metri lirici). Il corso discuterà inoltre alcune delle principali interpretazioni moderne relative ad allusioni letterarie, mito, antropologia, religione e sistema di valori nell'Antigone di Sofocle. Per chi non ha conoscenze di lingua greca antica si veda il corso “Introduzione alla civiltà letteraria greca”