Le domande sulla natura dell’esistenza rappresentano una delle sfide più complesse del pensiero filosofico. Negli ultimi decenni, coniugando una spiccata creatività concettuale a rigorosi standard argomentativi, l’ontologia analitica ha trasformato linee di ricerca millenarie, conferendo loro una maturità metodologica fino a poco tempo prima inimmaginabile. Al tempo stesso, ha aperto nuovi orizzonti teorici, inaugurando aree di studio del tutto inedite. Questo corso offre una panoramica delle innovazioni e delle sfide che caratterizzano l’ontologia analitica contemporanea. Particolare attenzione sarà dedicata alle teorie della modalità, con un focus su domande come: i mondi possibili sono entità concrete, veri e propri universi alternativi? Posso esistere in più di un mondo?
- Enseignant: Samuele Iaquinto