La prima parte del corso (di 4 CFU) ha per oggetto le operazioni di gestione straordinaria delle imprese inserendo gli aspetti economico-aziendali e contabili, che costituiscono il nucleo fondamentale del corso, nell’ambito del contesto interdisciplinare che, anche nella pratica, interessa tali operazioni.

La seconda parte del corso (di 2 CFU) affronta le operazioni alla luce dei principi contabili internazionali IAS/IFRS ed in particolare applica l’IFRS 3 alla fusione.