Diritto pubblico - 0607
Topic outline
-
Avvisi organizzativi
1) Recupero: Gli studenti del 2o o 3o anno che non hanno ancora dato l'esame di diritto pubblico, possono
a) ricominciare con il programma e il libro nuovo e presentarsi all'esame intermedio da frequentanti o non frequentanti (primo percorso) sul nuovo programma,
b) continuare a studiare i vecchi programmi e libri di testo, presentandosi agli esami di percorso differenziato (31/10 ore 11, 27/11 ore 14, 18/12 ore 14).
Gli studenti che nell'A.a. 2005-2006 hanno superato l'esame intermedio da frequentanti e non sono più riusciti a frequentare portano il seguente programma: percorso I capitoli III-VI (pp. 85-217), percorso II capitoli IV-IX (pp. 337-496).
Gli studenti frequentanti che nell'a.a. 2006-2007 hanno superato l'esame intermedio e non possono o non intendono più a frequentare portano il seguente programma: percorso I capitoli III-VI, percorso II capitoli III-IX.
2) Esame intermedio
L'esame intermedio in forma scritta (60 min) si è svolto per gli studenti frequentanti sul contenuto delle lezioni delle prime cinque settimane (v. appunti) e per quelli non frequentanti sul primo percorso del libro di testo il venerdì 27 ottobre 2006 ore 14.30 (si raccomanda puntualità !!).
I risultati degli studenti non frequentanti sonno accessibili via e-mail o nelle ore di ricevimento. Chi intende avvalersi del risultato (effetto esonero) deve conservare il compito - se ritirato - e presentarlo all'esame finale. Non sono stati ritirati i compiti dei seguenti studenti:
freuqentanti: 100018862 (M.M.): 25 / 30; 10016100 (B.D.): 20/30; restanti (12): insufficienti.
non frequentanti: 10019963 (A.R.): 21/30; 10018521 (E. D.): 20/30; restanti (3): insufficienti
Gli studenti frequentanti che non hanno raggiunto risultati sufficienti o sono risultati deboli (fino a 20 punti) possono ricuperare l'esame intermedio presentandosi lunedì 8 gennaio 2007 alle ore 8.00 per un'ulteriore prova scritta.
3) Tutorato
Ogni venerdì dalle ore 11 alle ore 13 nella stanza 304, il dott. Marco Conta svolgerà un tutorato per studenti non frequentanti e frequentanti, spiegando il libro di testo. In caso di particolari esigenze di lavoro o famiglia è possibile concordare anche appuntamenti fuori orario. Per ogni esigenza è contattabile tramite e-mail all'indirizzo marcogiulianoc@yahoo.it
4) Materiali
La seconda edizione delle scritture di diritto pubblico (fonti) è reperibile presso a) la biblioteca, b) questo sito (infra), c) la libreria universitaria Moriggia.
Risorse internet per il diritto pubblico
Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC)
ASTRID (Associazione per gli Studi e le ricerche sulla Riforma delle Istituzioni Democratiche e sull'innovazione nelle amministrazioni pubbliche)
Centro di ricerca e formazione sul diritto costituzionale comparato (Università di Siena)
Consulta online (Università di Genova)
Costituzionalismo
Forum di Quaderni costituzionali (Università di Ferrara)
Osservatorio Costituzionale (LUISS Roma) -
-
-
-
-
-
-