Topic outline

  • AVVISI

    "Si ricorda che la prova intermedia scritta di Istituzioni di diritto
    pubblico si svolge venerdì 24 ottobre  2014 alle ore 9.00 in aula 209 e ha per oggetto per studenti frequentanti il contenuto delle lezioni fino allora svolte, per gli studenti  non frequentanti la prima parte del manuale di Bin/Pitruzzella."

    Non è necessaria preiscrizione.

    Restituzione avvenuta il 27.10.2014.

    Risultati studenti non frequentanti

    20011477       28/30

    20010638       23/30

    20011770       22/30

    20012708       19/30

    20010702       18/30

    20010680       18/30

    20010169        Insuff.

     

    Compiti possono essere ritirati anche da persona con delega scritta negli orari di ricevimento o prima/dopo le lezioni.

    Si svolgerà una prova intermedia di recupero martedì 16/12/2014 ore 8-9 in aula 101. Sono ammessi tutti gli studenti che hanno fatto domanda.

    Risultati prova intermedia di recupero:

    20012337    27/30

    200o6400    26/30

    20006101    26/30

    20011800    25/30

    20037385    25/30

    20011808    24/30

    20009809    21/30

    20009756    20/30

    20010523    19/30

    20010043    18/30

    20010352    18/30

    20010483    18/30

    20010169    insuff.

    20012711    insuff.

    20011934    insuff.

    20009802    insuff

     

  • Topic 4

    Si ricorda che la partecipazione attiva da diritto a 3 CFU ulteriori (idoneità), da registrare su registro cartaceo preferibilmente nell'appello dell'esame di diritto pubblico.

  • Topic 6

                                      Laboratori di lettura

    A coloro che intendono presentare e discutere i libri di Gustavo Zagrebelsky (3 CFU) si offrono due laboratori di lettura:

    1. Il diritto mite ... contro la dittatura del presente

    Mercoledì 3 dicembre 2014 ore 8.00-11.00

    2. Fondata sulla cultura e diritto mite

    Mercoledì 10 dicembre 2014 ore 8.00-11.00

     

    Possono partecipare solo coloro che interverranno attivamente nella discussione e presentazione del libro, cercando di rispondere a domande del tipo: quando e come nasce il libro, chi è l'autore, qual è l'uditorio, che cosa significa il titolo, quali sono le tesi, che cosa e chi viene criticato, quale struttura ha il testo, come si argomentano le singole tesi, quale attualità hanno gli argomenti affronatti e quali casi dimostrano l'attualità ecc.

    A richiesta dei partecipanti, i contributi possono essere resi oggetto di valutazione con effetto di esonero.

     

     

     

    • Topic 7

      Esiti esame scritto 11/2/2015

      Recupero prova intermedia:

      20011821  18/30

      20010654  insufficiente (ammesso all'orale)

      20010043   24/30

      20010352   20/30

      Parti II e III:

      20010169   insuff. (ammesso all'orale)

      20007319   insuff. (ammesso all'orale)

      20005620   insuff. (ammesso all'orale)

      20010654   insuff. (ammesso all'orale)

      20010352   18/30

      20007367   18/30

      10023685   18/30

      20011934   22/30

      20011403   25/30

      20009809   26/30

      20010429   26/30

      20010729   29/30

      Sono ammessi all'orale coloro che hanno  avuto una prova intermedia con almeno 4 punti in più o 30/30 al seminario.