Einschreibeoptionen

Al termine del corso lo studente deve conoscere l’anatomia del cavo orale, e le principali caratteristiche degli elementi dentari e dei tessuti di rivestimento; le conseguenze della colonizzazione microbica del cavo orale; saper riconoscere le principali affezioni del cavo orale (carie, malattia parodontale, lesioni neoplastiche, stomatiti primitive e secondarie) attraverso i fondamenti della semeiotica; gli agenti causali ed i fattori di rischio delle principali affezioni del cavo orale in modo da essere in grado di motivare e istruire i pazienti alle corrette metodiche per la loro prevenzione primaria, secondaria e terziaria; conoscere le correlazioni esistenti tra le malattie del cavo orale e la salute sistemica.
Particolare rilievo è dato all’osteonecrosi dei mascellari farmaco relata e alla traumatologia oro-dentale.
Selbsteinschreibung (Partecipante)
Selbsteinschreibung (Partecipante)