Disposizioni da osservare in sede di esami
Il giorno dell’esame: prendere visione della mappa dell’aula, con i posti a sedere assegnati per matricola, inviata via email o pubblicata su EsamiDIR. Le matricole sono in ordine crescente per colonna a cominciare da sinistra. Ciascuno verifichi con precisione la propria postazione: blocco, riga e colonna.
Durante l’esame occorre avere con sé:
-
documento di riconoscimento (da tenere disponibile alla propria postazione);
-
cancelleria (verranno forniti i fogli protocollo su cui fare i conti);
NON si potrà avere con sé:
-
Cellulari e auricolari (vanno spenti o messi in modalità aereo e riposti nella propria borsa).
-
Orologi di qualsiasi tipo (anche non digitali o non smart; vanno riposti in borsa).
-
Borse (vanno lasciate ai lati della cattedra o vicine ai muri (aver cura che essi non rendano difficoltoso il passaggio).
-
Abiti e copricapi (vanno lasciati sugli appositi appendini o con le borse).
-
I banchi devono essere liberi. Potrà essere richiesto di dimostrare di non avere con sé i succitati oggetti.
E’ perentoriamente vietato comunicare con chicchessia con qualsiasi mezzo.
Coloro che non rispettano le indicazioni di questo documento avranno la prova invalidata e, nei casi di frode, verranno denunciati alle autorità giudiziarie oltre che accademiche.