Vai al contenuto principale
DIR
  • Home
  • Siti D.I.R.
    DIR Didattica in Rete Archivio DIR A.A. 2003/2004 - 2022/2023 Esami DIR Alta Formazione Corsi CRIMEDIM Corsi SIMNOVA European Master in Disaster Medicine Orientamento e Progetti Scuole Meeting, Progetti di Ricerca, Conferenze e Workshop
  • Supporto
    Aiuto DIR Domande Frequenti (F.A.Q.) Gestione password UPO Guide agli strumenti del DIR
  • Altro
Italiano ‎(it)‎
Deutsch ‎(de)‎ English ‎(en)‎ Español - Internacional ‎(es)‎ Français ‎(fr)‎ Italiano ‎(it)‎ Polski ‎(pl)‎ العربية ‎(ar)‎
Font predefinito EasyReading Open Dyslexic
Ospite
Login
DIR
Home Siti D.I.R. Minimizza Espandi
DIR Didattica in Rete Archivio DIR A.A. 2003/2004 - 2022/2023 Esami DIR Alta Formazione Corsi CRIMEDIM Corsi SIMNOVA European Master in Disaster Medicine Orientamento e Progetti Scuole Meeting, Progetti di Ricerca, Conferenze e Workshop
Supporto Minimizza Espandi
Aiuto DIR Domande Frequenti (F.A.Q.) Gestione password UPO Guide agli strumenti del DIR
Espandi tutto Minimizza tutto

Blocchi

Salta ReadSpeaker webReader

ReadSpeaker webReader

Ascolta
  1. 2025/2026 - Metodi matematici I EC0091 - ALESSANDRIA
  2. Disposizioni da osservare in sede di esami

Disposizioni da osservare in sede di esami

Aggregazione dei criteri

Il giorno dell’esame: prendere visione della mappa dell’aula, con i posti a sedere assegnati per matricola, inviata via email o pubblicata su EsamiDIR. Le matricole sono in ordine crescente  per colonna a cominciare da sinistra. Ciascuno verifichi con precisione la propria postazione: blocco, riga e colonna.

Durante l’esame occorre avere con sé:

  1. documento di riconoscimento (da tenere disponibile alla propria postazione);

  2. cancelleria (verranno forniti i fogli protocollo su cui fare i conti);

 NON si potrà avere con sé:

  1. Cellulari e auricolari (vanno spenti o messi in modalità aereo e riposti nella propria borsa).

  2. Orologi di qualsiasi tipo (anche non digitali o non smart; vanno riposti in borsa).

  3. Borse (vanno lasciate ai lati della cattedra o vicine ai muri (aver cura che essi non rendano difficoltoso il passaggio).

  4. Abiti e copricapi (vanno lasciati sugli appositi appendini o con le borse).

  5. I banchi devono essere liberi. Potrà essere richiesto di dimostrare di non avere con sé i succitati oggetti.

E’ perentoriamente vietato comunicare con chicchessia con qualsiasi mezzo.

Coloro che non rispettano le indicazioni di questo documento avranno la prova invalidata e, nei casi di frode, verranno denunciati alle autorità giudiziarie oltre che accademiche.

Compila il feedback
Ospite (Login)
Riepilogo della conservazione dei dati
Ottieni l'app mobile

Segnalazione problemi e richieste d'aiuto

Privacy Policy
Powered by Moodle