Kurse

Il tempo scorre davvero? Il futuro è già scritto? Sono possibili viaggi nel tempo? Il corso introduce al dibattito filosofico contemporaneo intorno a queste domande.

Kursbereich Didattica A.A. 2025/2026 / Dipartimento di Studi Umanistici / Corsi di Laurea / FILOSOFIA E COMUNICAZIONE - VERCELLI - I anno

La logica studia gli argomenti corretti, ossia quelli in cui, se le premesse sono vere, la conclusione deve essere vera a sua volta. Sapere cosa sia un argomento corretto permette di identificare le fallacie logiche: argomenti che possono sembrare convincenti, ma che a un’analisi più attenta si rivelano logicamente scorretti. Il corso introduce alla logica di base, concentrandosi sulla logica proposizionale e del primo ordine.

Kursbereich Didattica A.A. 2025/2026 / Dipartimento di Studi Umanistici / Corsi di Laurea / FILOSOFIA E COMUNICAZIONE - VERCELLI - II e III anno

Originariamente utilizzate per studiare le leggi del possibile e del necessario, le logiche modali si sono rivelate strumenti di straordinaria potenza filosofica. Oggi impiegate per indagare la natura del tempo, del pluriverso, della conoscenza, delle nozioni deontiche e dei ragionamenti controfattuali, hanno profondamente trasformato il dibattito filosofico, offrendo strumenti concettuali senza precedenti. Accanto a queste logiche, che rappresentano un’estensione della logica classica, è cresciuto l’interesse per sistemi alternativi, capaci di mettere in discussione alcuni dei suoi principi fondamentali. Tra questi, le logiche trivalenti, che introducono un terzo valore di verità; le logiche paracoerenti, che abbandonano il principio di non contraddizione; e le logiche della vaghezza, in cui la verità è questione di gradi. Anche in questo campo, non mancano applicazioni esemplari a problemi filosofici particolarmente resistenti. Il corso introduce i concetti chiave di queste logiche, fornendo tutti gli strumenti per esplorare l’intrigante dibattito filosofico che le circonda.

Kursbereich Didattica A.A. 2025/2026 / Dipartimento di Studi Umanistici / Corsi di Laurea / FILOSOFIA E COMUNICAZIONE - VERCELLI - II e III anno

Le domande sulla natura dell’esistenza rappresentano una delle sfide più complesse del pensiero filosofico. Negli ultimi decenni, coniugando una spiccata creatività concettuale a rigorosi standard argomentativi, l’ontologia analitica ha trasformato linee di ricerca millenarie, conferendo loro una maturità metodologica fino a poco tempo prima inimmaginabile. Al tempo stesso, ha aperto nuovi orizzonti teorici, inaugurando aree di studio del tutto inedite. Questo corso offre una panoramica delle innovazioni e delle sfide che caratterizzano l’ontologia analitica contemporanea. Particolare attenzione sarà dedicata alle teorie della modalità, con un focus su domande come: i mondi possibili sono entità concrete, veri e propri universi alternativi? Posso esistere in più di un mondo?

Kursbereich Didattica A.A. 2025/2026 / Dipartimento di Studi Umanistici / Corsi di Laurea Magistrale / FILOSOFIA, POLITICA E STUDI CULTURALI - VERCELLI - II anno

La filosofia analitica coniuga una spiccata creatività a rigorosi standard argomentativi. Negli ultimi decenni ha trasformato linee di ricerca millenarie, conferendo loro una maggiore maturità metodologica. Parallelamente, ha sollevato nuovi interrogativi, inaugurando aree di studio inedite. Questo corso offre una panoramica delle innovazioni e delle sfide che caratterizzano la filosofia analitica contemporanea. Dopo una prima parte dedicata alla sua metodologia, in cui acquisiremo dimestichezza con la tecnica degli esperimenti mentali, il corso si soffermerà su domande come: lo scorrere del tempo è solo un’illusione? Possiamo cambiare il futuro? E se i mondi possibili, oggi al centro di un intenso dibattito, fossero entità concrete, veri e propri universi alternativi? Posso esistere in più di un mondo?

Kursbereich Didattica A.A. 2024/2025 / Dipartimento di Studi Umanistici / Corsi di Laurea / FILOSOFIA E COMUNICAZIONE / VERCELLI

Il tempo scorre davvero? Il futuro è già scritto? Sono possibili viaggi nel tempo? Il corso introduce al dibattito filosofico contemporaneo intorno a queste domande.

Kursbereich Didattica A.A. 2024/2025 / Dipartimento di Studi Umanistici / Corsi di Laurea Magistrale / FILOSOFIA, POLITICA E STUDI CULTURALI / VERCELLI

Il tempo scorre davvero? Il futuro è già scritto? Sono possibili viaggi nel tempo? Il corso introduce al dibattito filosofico contemporaneo intorno a queste domande.

Kursbereich

Introduzione alla logica e alle sue applicazioni in teoria dell’argomentazione.

Kursbereich

Parte I: introduzione alla filosofia della scienza. Parte II: filosofia dello spaziotempo.

Kursbereich