Courses
Il corso contiene il primo modulo di un percorso di studio finalizzato a dare alllo studente una introduzione approfondita alle reti di calcolatori.
L'approccio metodologico (innovativo rispetto alla trazione del corso di laurea) è quello top-down introdotto da James Kurose nel libro di testo che è raccomandato come quida allo studio.
Si parte dal livello delle applicazioni con cui lo studente ha già acquisito familiarità, sia durante lo sudio dei sistemi operativi che come utente "navigatore" di Internet, e gradatamente si penetra in profondità negli strati della rete sottostante.
In questo corso si arriva fino al livello rete (IP). Nel corso successivo (RETI II) si continurà quindi lo studio di approfondimento fino a giungere a sviscerare lo strato fisico.
- Teacher: Attilio Giordana
Una introduzione ai fondamenti ed agli algoritmi di base dell'apprendimento automatico.
- Teacher: Attilio Giordana
Il corso consta due parti:
- una introduzione ai livelli di rete data-link e fisico considerando sia le reti cablate che le reti wireless.
- una introduzione ad applicazioni avanzate come telefonia, streaming e video-conferenza su reti IP
- Teacher: Attilio Giordana
Materiale didattico (tradizionale e multimediale) e strumenti collaborativi per i partecipanti alla sperimentazione del progetto dimostratore.
- Teacher: Giuliana Franceschinis
- Teacher: Paola Giannini
- Teacher: Attilio Giordana
- Teacher: Daniele Theseider Dupre
L'approccio metodologico (innovativo rispetto alla trazione del corso di laurea) è quello top-down introdotto da James Kurose nel libro di testo che è raccomandato come quida allo studio.
Si parte dal livello delle applicazioni con cui lo studente ha già acquisito familiarità, sia durante lo sudio dei sistemi operativi che come utente "navigatore" di Internet, e gradatamente si penetra in profondità negli strati della rete sottostante.
In questo corso si arriva fino al livello rete (IP). Nel corso successivo (RETI II) si continurà quindi lo studio di approfondimento fino a giungere a sviscerare lo strato fisico.
Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2005/2006 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
- Teacher: Attilio Giordana