Courses
- Teacher: Marisa Arcisto
- Teacher: Francesco Bavagnoli
- Teacher: enea giuseppe bongiorno
- Teacher: Eugenio Braja
- Teacher: Clementina Bruno
- Teacher: Giorgia Casalone
- Teacher: Giuseppina Cogliandro
- Teacher: Anna Chiara Invernizzi
- Teacher: Maria Antonietta Ligios
- Teacher: Giovanni Longo
- Teacher: Alessandro Monteverde
- Teacher: Chiara Morelli
- Teacher: Patrizia Riva
- Teacher: Pasquale Seddio
- Teacher: Alessandra Szego
- Teacher: Paola Zocchi
Il corso si propone di presentare le caratteristiche peculiari delle imprese familiari, con l’obiettivo di sviluppare nello studente la capacità di individuarne e analizzarne i punti di forza, ma anche i punti di debolezza, di identificarne i fabbisogni gestionali tipici e di proporre modalità di risposta adeguate alle specificità di tali imprese. Il corso si focalizza sulla strategia delle aziende familiari, sulle loro modalità organizzative, in termini di struttura, processi, ruoli e responsabilità, sui meccanismi operativi e gli organi di governance, pianificazione e controllo, sulle problematiche di tipo civilistico e fiscale e di valutazione del valore dell’azienda familiare. Data la rilevanza di tali aspetti ai fini dello sviluppo e del successo delle imprese familiari, particolare attenzione sarà dedicata ai processi di ricambio generazionale e di crescita dell’impresa.
- Teacher: Francesco Bavagnoli
- Teacher: Lucrezia Songini
Il corso si propone di approfondire la conoscenza della costruzione del bilancio di esercizio e del connesso calcolo delle imposte sul reddito, affrontando alcuni temi “avanzati” di bilancio che assumono rilievo nell’ambito dell’attività professionale del dottore commercialista e del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili.
Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2008/2009 / Facoltà di Economia
- Teacher: Gaudenzio Albertinazzi
- Teacher: Francesco Bavagnoli
Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2007/2008 / Facoltà di Economia
- Teacher: Francesco Bavagnoli