Reservations
Name | Date | Place | Description | Reservation start on | Reservation end on |
---|---|---|---|---|---|
Prima Prova Intermedia | 13 November 2015, 4:00 PM | 27 October 2015, 3:55 PM | 9 November 2015, 12:00 PM | ||
Prima prova intermedia RAGIONERIA A | 18 November 2016, 9:00 AM | Novara | 26 October 2016, 3:05 PM | 14 November 2016, 11:55 PM | |
Ragioneria A prima prova intermedia | 23 October 2017, 9:00 AM | Novara | 4 October 2017, 2:35 PM | 19 October 2017, 1:00 PM | |
I prova intermedia 09/11/2018 | 9 November 2018, 11:00 AM | 15 October 2018, 9:18 AM | 5 November 2018, 12:00 PM | ||
Ragioneria A 24/09 - h. 8.30-10.30 | 24 September 2020, 8:30 AM | AULA 102 | 21 September 2020, 10:40 AM | 23 September 2020, 12:00 PM | |
Courses
Il corso consiste nel fornire allo studente le competenze necessarie per approfondire i principali concetti economico – aziendali, la teoria delle valutazioni di bilancio e le metodologie relative alla lettura, interpretazione e redazione dei bilanci d’esercizio.
- Teacher: Giulia Barletta
- Teacher: Maurizio Comoli
Il corso si propone di sviluppare:
1) la conoscenza e la capacità di applicazione dei principi di redazione del bilancio e dei criteri di valutazione delle voci di bilancio secondo logica economica, civilistica e secondo i criteri previsti dalla normativa fiscale;
2) la capacità di costruzione del bilancio pubblico di esercizio, del rendiconto finanziario e dei prospetti complementari;
3) la capacità di lettura e interpretazione dei bilanci di esercizio.
1) la conoscenza e la capacità di applicazione dei principi di redazione del bilancio e dei criteri di valutazione delle voci di bilancio secondo logica economica, civilistica e secondo i criteri previsti dalla normativa fiscale;
2) la capacità di costruzione del bilancio pubblico di esercizio, del rendiconto finanziario e dei prospetti complementari;
3) la capacità di lettura e interpretazione dei bilanci di esercizio.
- Teacher: Maurizio Comoli
Scrivi un conciso ed interessante paragrafo che spieghi le caratteristiche di questo corso.
- Teacher: Maurizio Comoli
- Teacher: Alessandra Faraudello