- Docente: Maurizio Comoli
Prenotazioni
Nome | Data | Luogo | Descrizione | Apertura prenotazioni | Chiusura prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Prima Prova Intermedia | 13 novembre 2015, 16:00 | 27 ottobre 2015, 15:55 | 9 novembre 2015, 12:00 | ||
Prima prova intermedia RAGIONERIA A | 18 novembre 2016, 09:00 | Novara | 26 ottobre 2016, 15:05 | 14 novembre 2016, 23:55 | |
Ragioneria A prima prova intermedia | 23 ottobre 2017, 09:00 | Novara | 4 ottobre 2017, 14:35 | 19 ottobre 2017, 13:00 | |
I prova intermedia 09/11/2018 | 9 novembre 2018, 11:00 | 15 ottobre 2018, 09:18 | 5 novembre 2018, 12:00 | ||
Corsi
Il corso si propone di sviluppare:
1) la conoscenza e la capacità di applicazione dei principi di redazione del bilancio e dei criteri di valutazione delle voci di bilancio secondo logica economica, civilistica e secondo i criteri previsti dalla normativa fiscale;
2) la capacità di costruzione del bilancio pubblico di esercizio, del rendiconto finanziario e dei prospetti complementari;
3) la capacità di lettura e interpretazione dei bilanci di esercizio.
1) la conoscenza e la capacità di applicazione dei principi di redazione del bilancio e dei criteri di valutazione delle voci di bilancio secondo logica economica, civilistica e secondo i criteri previsti dalla normativa fiscale;
2) la capacità di costruzione del bilancio pubblico di esercizio, del rendiconto finanziario e dei prospetti complementari;
3) la capacità di lettura e interpretazione dei bilanci di esercizio.
- Docente: Maurizio Comoli
- Docente: Marta Spedicato
Scrivi un conciso ed interessante paragrafo che spieghi le caratteristiche di questo corso.
- Docente: Maurizio Comoli
- Docente: Alessandra Faraudello