Kursy
- Nauczyciel: Marisa Arcisto
- Nauczyciel: Francesco Bavagnoli
- Nauczyciel: enea giuseppe bongiorno
- Nauczyciel: Eugenio Braja
- Nauczyciel: Clementina Bruno
- Nauczyciel: Giorgia Casalone
- Nauczyciel: Giuseppina Cogliandro
- Nauczyciel: Anna Chiara Invernizzi
- Nauczyciel: Maria Antonietta Ligios
- Nauczyciel: Giovanni Longo
- Nauczyciel: Alessandro Monteverde
- Nauczyciel: Chiara Morelli
- Nauczyciel: Patrizia Riva
- Nauczyciel: Pasquale Seddio
- Nauczyciel: Alessandra Szego
- Nauczyciel: Paola Zocchi
- Nauczyciel: Francesco Bavagnoli
- Nauczyciel: Alessandra Faraudello
- Nauczyciel: Chiara Grechi
- Nauczyciel: Patrizia Riva
Il corso si propone di fornire le basi utili per analizzare, alla luce della notevole evoluzione dell'attività aziendale, spesso originante una forte crescita dimensionale, i principali strumenti di direzione e controllo di cui si è dotata l'azienda.
- Nauczyciel: Patrizia Riva
Il corso parte prima e parte seconda si propone di formare persone di elevata qualificazione che siano in grado di svolgere un'attività che spazia dalla verifica/tenuta della contabilità e della corretta applicazione delle normative civilistiche e fiscali alla valutazione/implementazione dei controlli interni di imprese e pubbliche amministrazioni.
- Nauczyciel: Davide Maggi
- Nauczyciel: Patrizia Riva
Un adeguato sistema di buon governo societario rappresenta una forma irrinunciabile per il buon funzionamento del sistema produttivo che consente di realizzare la correttezza relazionale necessaria per qualificare la società come controparte affidabile nei rapporti finanziari, commerciali, professionali e sociali, e che permette di creare le premesse per la crescita secondo criteri di gestione sani e prudenziali.
Il corso si propone di fornire le basi utili per analizzare, alla luce della notevole evoluzione dell'attività aziendale, spesso originante una forte crescita dimensionale, i principali strumenti di direzione e controllo di cui si è dotata l'azienda.
- Nauczyciel: Patrizia Riva
Obiettivo di rendere più penetranti i controlli fornendo loro le competenze tecniche e professionali necessarie: I contenuti della prima parte sono di seguito analiticamente descritti e dettagliati.
Il corso parte prima e parte seconda si propone di formare persone di elevata qualificazione che siano in grado di svolgere un'attività che spazia dalla verifica/tenuta della contabilità e della corretta applicazione delle normative civilistiche e fiscali alla valutazione/implementazione dei controlli interni di imprese e pubbliche amministrazioni.
Patrizia Riva
- Nauczyciel: Davide Maggi
- Nauczyciel: Patrizia Riva
Docente: Davide Maggi
Docente: Patrizia Riva
Il corso parte prima e parte seconda si propone di formare persone di elevata qualificazione che siano in grado di svolgere un'attività che spazia dalla verifica/tenuta della contabilità e della corretta applicazione delle normative civilistiche e fiscali alla valutazione/implementazione dei controlli interni di imprese e pubbliche amministrazioni, con l'obiettivo di rendere più penetranti i controlli fornendo loro le competenze tecniche e professionali necessarie.
- Nauczyciel: Luca Leonardi
- Nauczyciel: Davide Maggi
- Nauczyciel: Patrizia Riva
Un adeguato sistema di buon governo societario rappresenta una forma irrinunciabile per il buon funzionamento del sistema produttivo che consente di realizzare la correttezza relazionale necessaria per qualificare la società come controparte affidabile nei rapporti finanziari, commerciali, professionali e sociali, e che permette di creare le premesse per la crescita secondo criteri di gestione sani e prudenziali
Il corso si propone di fornire le basi utili per analizzare, alla luce della notevole evoluzione dell’attività aziendale, spesso originante una forte crescita dimensionale, i principali strumenti di direzione e controllo di cui si è dotata l’azienda.
- Nauczyciel: Patrizia Riva
Il corso, parte prima e parte seconda, si propone di formare persone di elevata qualificazione che siano in grado di svolgere un'attività che spazia dalla verifica/tenuta della contabilità e della corretta applicazione delle normative civilistiche e fiscali alla valutazione/implementazione dei controlli interni di imprese e pubbliche amministrazioni
- Nauczyciel: Patrizia Riva
Il corso parte prima e parte seconda si propone di formare persone di elevata qualificazione che siano in grado di svolgere un'attività che spazia dalla verifica/tenuta della contabilità e della corretta applicazione delle normative civilistiche e fiscali alla valutazione/implementazione dei controlli interni di imprese e pubbliche amministrazioni, con l'obiettivo di rendere più penetranti i controlli fornendo loro le competenze tecniche e professionali necessarie.
- Nauczyciel: Davide Maggi
- Nauczyciel: Patrizia Riva