Courses
esercitazioni di supporto al corso "Cultura latina" laurea magistrale
- Teacher: Rita Giublena
Esercitazioni di latino elementare per il corso triennale di Introduzione alla lingua e alla civiltà letteraria latina.
- Teacher: Rita Giublena
- Teacher: Raffaella Tabacco
testi e materiali per l'apprendimento della lingua latina a favore di studenti che provengano da istituti in cui il latino non era materia curricolare
- Teacher: Rita Giublena
- Teacher: Raffaella Tabacco
prosecuzione del modulo di lingua latina di base A, con attenzione rivolta alle strutture sintattiche e al lessico latini
- Teacher: Rita Giublena
- Teacher: Raffaella Tabacco
Corso rivolto agli studenti che non hanno avuto il Latino tra le materie curricolari del loro corso di studi secondari superiori.
- Teacher: Rita Giublena
- Teacher: Raffaella Tabacco
Principali problemi di sintassi della lingua latina e linee di letteratura imperiale
- Teacher: Rita Giublena
- Teacher: Raffaella Tabacco
Profilo letterario e strutture morfologiche essenziali del latino
Programma: linee di sviluppo della letteratura latina dalle origini fino all’età di Cesare con lettura di opere in lingua italiana. Analisi delle principali strutture morfologiche del latino, con lettura di brevi testi d’autore in lingua originale, in particolare da Cornelio Nepote e da Cesare, presentati in una logica comparativa con la lingua italiana. Lo studio linguistico verrà sviluppato con gradualità e particolare attenzione per gli aspetti logico-deduttivi delle strutture linguistiche. Verranno adottate metodologie didattiche che facciano perno sui testi e sull'analisi testuale.
- Teacher: Rita Giublena
- Teacher: Raffaella Tabacco
Profilo letterario e strutture sintattiche essenziali del latino
Programma: linee di sviluppo della letteratura latina dall’età augustea al tardo-antico, con lettura di opere in lingua italiana. Analisi delle principali strutture sintattiche del latino con lettura di testi d’autore in lingua originale, in particolare da Sallustio e Livio. Lo studio linguistico verrà sviluppato con gradualità e particolare attenzione per gli aspetti logico-deduttivi delle strutture linguistiche. Verranno adottate metodologie didattiche che facciano perno sui testi e sull'analisi testuale.
- Teacher: Rita Giublena
- Teacher: Raffaella Tabacco