
Descrizione:
Il corso di tirocinio rappresenta un momento fondamentale del percorso formativo del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM). Si tratta di un’esperienza pratica guidata che permette allo studente di applicare le conoscenze teoriche acquisite durante il corso di studi, sviluppando le competenze tecniche, organizzative e relazionali indispensabili per operare con professionalità e sicurezza all’interno delle strutture sanitarie pubbliche e private.
Obiettivi formativi:
Apprendere le tecniche di posizionamento del paziente e l’utilizzo corretto delle apparecchiature radiologiche.
Applicare i principi di radioprotezione per il paziente, il personale e l’ambiente.
Collaborare con l’équipe medica e infermieristica nei principali contesti diagnostici (radiologia tradizionale, TC, RM, ecografia, medicina nucleare, radioterapia).
Riconoscere e gestire le diverse situazioni cliniche e tecniche secondo le linee guida e i protocolli operativi.
Sviluppare consapevolezza del ruolo professionale e senso di responsabilità nel contesto clinico.
Struttura del tirocinio:
I anno: osservazione attiva e familiarizzazione con ambienti e strumenti radiologici.
II anno: progressivo coinvolgimento in attività operative supervisionate, con focus su esami RX, TC e RM.
III anno: autonomia operativa graduale, partecipazione a esami complessi, introduzione alla medicina nucleare e alla radioterapia, preparazione alla prova finale abilitante.
Valutazione:
La valutazione avviene attraverso prove pratiche, valutazioni in itinere da parte dei tutor clinici, relazioni di tirocinio e un esame finale con simulazioni, colloquio tecnico e discussione di casi clinici.
- Docente: Patrizia Camerone