Opzioni di iscrizione

Come si diffondono le malattie infettive? Perché alcuni meme si diffondono viralmente mentre altri no? Perché alcuni team o organizzazioni ottengono risultati migliori di altri? Siamo davvero tutti connessi da sei gradi di separazione e, in tal caso, come mai i nostri quartieri, luoghi di lavoro e circoli sociali sono così segregati? Le risposte a queste e a molte altre domande sono tutte parte della Scienza delle Reti, un'affascinante disciplina all'intersezione di numerose discipline, tra cui informatica, comunicazione, psicologia, sociologia, matematica ed economia.
Questo insegnamento esplorerà i principi fondamentali delle reti complesse, sottolineando come la loro struttura ne influenzi la funzione. Il tema si sposterà dalla teoria dei grafi e dalla meccanica statistica all'applicazione di metodi basati sulla scienza dei dati, tra cui l'apprendimento automatico e la modellazione computazionale, per analizzare e comprendere le reti del mondo reale. L'insengamento sarà strutturato in modo da fornire agli studenti sia le conoscenze teoriche che le competenze computazionali necessarie per affrontare i moderni problemi della scienza delle reti.
L'insegnamento include inoltre l'introduzione agli algoritmi principali e alle strutture dati per il recupero dei documenti, facenti parte di una collezione di grandi dimensioni, che soddisfano un determinato bisogno informativo (information retrieval). L'Information Retrieval (IR) è la disciplina che si occupa di recuperare informazioni da una vasta collezione di risorse, basate su una richiesta (query) dell'utente. Sebbene il concetto di base non sia cambiato, l'IR moderno ha superato il semplice "trova documenti che contengono queste parole". Oggi, l'obiettivo è trovare le informazioni più rilevanti, non solo i documenti corrispondenti, e presentare i risultati in modo utile e personalizzato.
Iscrizione spontanea (Partecipante)
Iscrizione spontanea (Partecipante)