Lezione 1&2 del 25 settember (GF): Presentazione del corso. Assegnare nomi a range di celle. Errori tipici e gestione degli errori (video tutorial di Week 1). Regole nell'assegnazione dei nomi. Uso delle funzioni: SEQUENCE,  Concatenazione testo e numeri con il simbolo &. Lavorare con range dinamici e l'utilizzo del simbolo #: esempi ed errori tipici. 

Presentazione PPT: Business_Analytics_A.pptx nel folder Materiale Gianluca Fusai 

Funzioni presentate: Dynamic Arrays e #. Liste di numeri e la funzione Sequence, Modificare il formato delle date: la funzione TEXT Text, Concatena Testo e Valori con il comando &, 

Lezione 3&4 del 2 ottobre (GF): Uso delle funzioni dinamiche: SEQUENCE,  UNIQUE; SORT, RANDARRAY, TEXT. Lavorare con le EXCEL TABLES. La funzione BYROW. Assegnare nomi a range dinamici. Creare Dynamic Chart. Applicazioni  

Lezione 5&6 del 9 ottobre (GF): Uso delle funzioni dinamiche: GROUPBY, CHOOSECOLS, TAKE, DROP, INDEX, MATCH. Lavorare con le EXCEL TABLES. Assegnare nomi a range dinamici. Creare Dynamic Chart. Applicazioni su Coffee data da kaggle.com 

File Excel Coffe_sales.xlsx creato in aula nel folder Materiale Gianluca Fusai  

 
Ostatnia modyfikacja: piątek, 10 października 2025, 09:09