Giovanni Manzini

Giovanni Manzini si è Laureato in Matematica presso l'Università di Pisa e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Matematica Applicata presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha svolto attività di ricerca all'estero presso il Massachusetts Institute of Technology, la Johns Hopkins University, e la University of Melbourne. Ha pubblicato più di 80 articoli su riviste e conferenze internazionali di Informatica principalmente nel campo dell'Algoritmica.
Country:Italy

Courses

Il corso ha l'obiettivo di mettere in grado gli studenti di progettare e realizzare programmi di media complessita' nei linguaggi Python e C e di gestire un account personale utilizzando il sistema operativo Unix.

Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2016/2017
/ Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica
/ Corsi di Laurea
/ INFORMATICA
/ ALESSANDRIA

Il corso ha l'obiettivo di mettere in grado gli studenti di progettare e realizzare programmi di media complessita' nei linguaggi Python e C e di gestire un account personale utilizzando il sistema operativo Unix.

Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2015/2016 / Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica / Corsi di Laurea / INFORMATICA / ALESSANDRIA

Il corso si prefigge di fornire allo studente nozioni sia teoriche
che sperimentali di come si progetta e sviluppa una applicazione
per i dispositivi mobili. Dopo una breve panoramica sui diversi
sistemi operativi presenti sul mercato, il corso si concentrerà
sull'uso di Android.


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2014/2015 / Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica / Corsi di Laurea triennale (DM270) / Informatica / ALESSANDRIA

Il corso ha l'obiettivo di mettere in grado gli studenti di progettare e realizzare programmi di media complessita' nei linguaggi Python e C e di gestire un account personale utilizzando il sistema operativo Unix.

Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2013/2014 / Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica / Corsi di laurea triennale / Informatica

Il corso ha lo scopo di introdurre i concetti elementari di matematica discreta e mostrare alcune delle loro applicazioni all'informatica


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2012/2013 / Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica / Informatica

Il corso ha l'obiettivo di insegnare la teoria e la pratica della programmazione ad oggetti 


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2012/2013 / Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica / Informatica

Il corso ha l'obiettivo di insegnare i concetti della programmazione ad oggetti utilizzando i linguaggi Ruby e Java.

Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2010/2011 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Informatica

Il corso ha lo scopo di introdurre i concetti elementari di matematica discreta e mostrare alcune delle loro applicazioni all'informatica

Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2010/2011 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Informatica


Corso di Algebra del vecchio ordinamento. Queste pagine non sono più aggiornate: fate riferimento al corso "Matematica Discreta A"


Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2008/2009 / Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / Informatica