Courses
Tendenze globali e modelli migratori mondiali (6 ore). Le geografie della migrazione e del lavoro (6 ore). Economia e geopolitica per il controllo delle migrazioni (6 ore). Processi migratori nell'Italia di oggi (6 ore). Problemi centrali nella ricerca e nella didattica della geografia I: migrazioni, turismo e crisi economica (6 ore). Problemi centrali nella ricerca e nella didattica della geografia II: l'altro e l'altrove(6 ore).
- Teacher: Carlo Brusa
Introduzione alla ricerca e alla didattica della geografia umana. Temi monografici geografia
- Teacher: Carlo Brusa
Introduzione alla didattica della geografia
- Teacher: Carlo Brusa
Le componenti culturali, storiche e ambientali dell’organizzazione territoriale
- Teacher: Carlo Brusa
La geografia umana per lo studio del mondo attuale.
- Teacher: Carlo Brusa
Introduzione alla ricerca geografica e alla didattica della Geografia umana
Programma: - Strumenti per l’analisi dei fattori e degli elementi dell’organizzazione del territorio - L’analisi del territorio alle diverse scale (da quella locale a quella globale) - I valori etici ed ambientali dell’insegnamento geografico - La geografia e la società multiculturale
- Teacher: Carlo Brusa
Le componenti culturali, storiche e ambientali dell’organizzazione territoriale
Programma: - Le basi teoriche della geografia - L’organizzazione sociale ed economica degli spazi terrestri - Le rappresentazioni dello spazio geografico
- Teacher: Carlo Brusa
Diffusione spaziale dell’innovazione in campo economico, sociale, politico
Programma: - Postmodernismo e geografia: concetti chiave - Città e sistemi metropolitani nella società dell’informazione - Il "cyberspazio" e le "comcities" - Trame e luoghi della comunicazione
- Teacher: Carlo Brusa
Geografia politica ed economica modulo B (mutuato da Geografia umana)
Programma: - Spazio geografico e spazio economico - La geografia delle reti e di flussi - UE-USA: un dialogo non facile - Il sistema economico mondiale
- Teacher: Carlo Brusa
Luoghi, tempi e culture dell’immigrazione
Programma: - La mobilità geografica nella società globale - Le immagini e i segni della cultura della diaspora e della società multiculturale - I conflitti e/o le corrispondenze tra le immagini e gli interessi “locali” e “non locali” di un territorio con particolare riferimento all’Europa - Migrazione e territorio in Piemonte
- Teacher: Carlo Brusa
Introduzione alla ricerca geografica e alla didattica della geografia umana
- Teacher: Carlo Brusa
Le componenti culturali, storiche e ambientali dellorganizzazione territoriale.
- Teacher: Carlo Brusa
Diffusione spaziale dellinnovazione in campo economico, sociale, politico.
- Teacher: Carlo Brusa
Europa e "complessità": Terra, Storia, Mito, Geografia".
- Teacher: Carlo Brusa
Geografia umanistica, geografia culturale, geografia letteraria.
- Teacher: Carlo Brusa
TEORIA E MEDODI DELLA GEOGRAFIA
Category Archivio Storico / Didattica A.A. 2005/2006 / Facoltà di Lettere e Filosofia / SIS
- Teacher: Carlo Brusa