Vai al contenuto principale
Pannello laterale
Home
Siti D.I.R.
DIR Didattica in Rete
Archivio DIR A.A. 2003/2004 - 2022/2023
Esami DIR
Alta Formazione
Corsi CRIMEDIM
Corsi SIMNOVA
European Master in Disaster Medicine
Orientamento e Progetti Scuole
Meeting, Progetti di Ricerca, Conferenze e Workshop
Supporto
Aiuto DIR
Domande Frequenti (F.A.Q.)
Gestione password UPO
Guide agli strumenti del DIR
Altro
Italiano (it)
Deutsch (de)
English (en)
Español - Internacional (es)
Français (fr)
Italiano (it)
Polski (pl)
العربية (ar)
Font predefinito
EasyReading
Open Dyslexic
Ospite
Login
Home
Siti D.I.R.
Minimizza
Espandi
DIR Didattica in Rete
Archivio DIR A.A. 2003/2004 - 2022/2023
Esami DIR
Alta Formazione
Corsi CRIMEDIM
Corsi SIMNOVA
European Master in Disaster Medicine
Orientamento e Progetti Scuole
Meeting, Progetti di Ricerca, Conferenze e Workshop
Supporto
Minimizza
Espandi
Aiuto DIR
Domande Frequenti (F.A.Q.)
Gestione password UPO
Guide agli strumenti del DIR
Espandi tutto
Minimizza tutto
Apri indice del corso
Apri il cassetto del blocco
Corsi
Didattica A.A. 2025/2026
Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa
Corsi di Laurea
ECONOMIA AZIENDALE - ALESSANDRIA - I anno
2025/2026 - Metodi matematici I EC0091 - ALESSANDRIA
Programma, modalità d'esame e riferimenti bibliografici
Programma, modalità d'esame e riferimenti bibliografici
Schema della sezione
Seleziona attività Per Programma e Testi di riferimento consultare il Syllabus (in alto)
Per Programma e Testi di riferimento consultare il Syllabus (in alto)
Feedback
Seleziona attività Come usare Testo ed Eserciziario
Come usare Testo ed Eserciziario
Pagina
Seleziona attività Errata Corrige Testo di Teoria
Errata Corrige Testo di Teoria
File
Seleziona attività Elenco definizioni e teoremi richiesti all'esame
Elenco definizioni e teoremi richiesti all'esame
File
Seleziona attività Modalità d'esame
Modalità d'esame
File
Seleziona attività Disposizioni da osservare in sede di esami
Disposizioni da osservare in sede di esami
Feedback
Seleziona attività Non sono previste prove parziali
Non sono previste prove parziali
Feedback
Seleziona attività N.B. Si può sostenere l'esame al MASSIMO 3 VOLTE PER ANNO accademico (da ottobre a settembre dell'anno successivo). I RITIRI CONTANO COME PRESENZE. Non occorre disiscriversi dagli appelli, CONTANO LE PRESENZE NON LE ISCRIZIONI.
N.B. Si può sostenere l'esame al MASSIMO 3 VOLTE PER ANNO accademico (da ottobre a settembre dell'anno successivo). I RITIRI CONTANO COME PRESENZE. Non occorre disiscriversi dagli appelli, CONTANO LE PRESENZE NON LE ISCRIZIONI.
Pagina
Seleziona attività Matematica 1, davvero l'esame più difficile del primo anno? Guardiamo i dati.
Matematica 1, davvero l'esame più difficile del primo anno? Guardiamo i dati.
Pagina
Seleziona attività Vuoi sapere come potrebbe essere questo corso se tu studiassi negli USA? Leggi qui!
Vuoi sapere come potrebbe essere questo corso se tu studiassi negli USA? Leggi qui!
Pagina